Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
In una casseruola fare bollire il latte e il burro, appena arriva a bollore inserire la farina e mescolare finchè non si forma una palla di impasto. Aggiustare di sale e fare freddare completamente. Stendere l’impasto in una sfoglia sottile (3 mm circa) e tagliarla in dischi. All’interno di ogni disco mettere fettine di prosciutto, pezzettini di formaggio e una cucchiaiata di salsa e ripiegare il disco. Chiudere con cura pigiando i bordi e passare ogni sofficino nell’uovo battuto e nel pangrattato. Friggere in olio ben caldo fino a doratura. Io ho riempito qualche sofficino con carciofi che avevo cotto prima e con formaggio, altri con solo prosciutto e fontina e altri ancora con l’aggiuta di salsa. Questa è l’ennesima ricetta che prendo dal forum di Cucina in Simpatia, dove sfornano bontà a getto continuo. Credo di avere commesso degli errori nella stesura della pasta, perchè alcuni sofficini avevano il guscio più spesso degli altri e in questo caso si sentiva molto l’impasto. Ho usato la farina Biaglut, ma a quanto pare anche con altre farine l’esito è ottimale. I non celiaci potrebbero provare a farli con la farina normale, sono sicura che saranno più buoni di quelli in commercio.
sono stratosferici ;-D
Grazie mille FairySkull :-)))
Brava Sonia!
La prossima volta la pasta va tirata ancora più sottile, circa ancora la metà dello spessore che vedo in foto.
Sei stata comunque bravissima!
Felix/Olga 🙂
Ehi Olga!! Qual buon vento? che piacere vederti a casa mia :-))
Ok, seguirò il tuo consiglio.
Grazie mille.
Sonia