Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine, senza lievitazione, senza lattosio e con video

Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca
Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine – La Cassata Celiaca

La schiacciata con caponata di carciofi è un piatto unico buonissimo che non presenta alcuna difficoltà di preparazione.

Mia mamma mi ha portato la caponata di carciofi e ho pensato bene di usarla in una focaccia, anzi, una schiacciata.

Poiché non avevo molta voglia di stare appresso ad un lievitato, ho deciso di usare il lievito istantaneo e saltare a piè pari tutta la fase di lievitazione.

Ho scelto due mix aperti che avevo in dispensa (dove, in realtà, ne ho circa 15 di aperti!) e ho impastato in pochissimi minuti.

Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca
Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine – La Cassata Celiaca

Giusto il tempo di stendere la pasta nella teglia e di scaldare il forno che ero pronta per cuocere la schiacciata.

Avendo la caponata già pronta, è stata una passeggiata preparare tutto.

Se vuoi preparare la caponata, qui trovi la ricetta.

Nella mia c’era più pomodoro che in quella che fa mia mamma, a te la scelta se usarne di più o di meno.

Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca
Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine – La Cassata Celiaca

Se, invece, non hai la caponata e vuoi usare altro, puoi sbizzarrirti con tutte le verdure che preferisci.

Questa schiacciata non ha lattosio né proteine del latte, di fatto è vegan.

È buonissima e soffice, un piatto unico da leccarsi i baffi.

Buon fine settimana, enjoy!


Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

175 g Mix B Schär

75 g mix Revolution

10 g zucchero

6 g sale

20 g olio d’oliva

210 g acqua

7 g lievito istantaneo per torte salate (certificato gluten free)

caponata di carciofi

 

Procedimento

Scalda il forno a 210°/220° in modalità ventilata (oppure a 230° in modalità statica).

Versa in ciotola i mix, il lievito istantaneo, lo zucchero, il sale e miscela bene con una  frusta.

Aggiungi l’olio e l’acqua e impasta con le fruste per circa 5 minuti, giusto il tempo di ottenere un composto liscio.

Ungi la pasta e la ciotola e forma una palla di impasto che dividerai in due parti.

Sistema un foglio di carta da forno in una teglia di 23 cm x 20 cm.

Se bagni e strizzi bene la carta da forno, riuscirai a sistemarla in teglia con grande facilità.

Ungi la carta da forno e stendi, con le mani ben unte, metà dell’impasto.

Copri con la caponata che sistemerai su tutta la superficie.

Ungi un secondo foglio di carta da forno e stendi la pasta rimanente con le mani ben unte.

Dovrai ottenere un rettangolo delle dimensioni dello stampo.

Solleva la carta da forno e capovolgi la pasta sulla caponata.

Stacca delicatamente la carta e sigilla bene i bordi della pasta.

Cuoci per circa 30 minuti.

Una volta cotta, tagliala a tranci e gustala, calda o tiepida.

 

Consigli

Se cambi mix dovrai rivedere la quantità di acqua da usare.

Puoi usare solo la Mix B, quindi in totale 250 g, e aggiungere 250 g di acqua.

La schiacciata può essere cotta in anticipo e scaldata prima di consumarla, si conserva benissimo in frigo.

 

2 commenti su “Schiacciata con caponata di carciofi senza glutine”

  1. Ricetta strepitosa, nel mio caso il ripieno era di cipolle, capperi e olive ed è stata una cena perfetta!! Grazie davvero per questa e per tutte le altre ispirazioni golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto