Scaloppina di pesce persico al limone

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
800 gr. di filetti di persico (oppure platessa, cernia etc.)
50 gr burro
2 limoni
sale
pepe
prezzemolo
vino bianco
farina

Tempo di preparazione: 15 min.

Preparazione:
Infarinare i filetti e togliere l’eccesso di farina. In una padella sciogliere metà del burro e fare cuocere i filetti un paio di minuti per parte, salando e pepando. Riporre i filetti in un piatto e fare sciogliere l’altra metà di burro nella padella. Aggiungere un o due cucchiai di farina (per me maizena) e mescolando incorporarlo al burro. Allungare con un poco di vino bianco e il succo dei limoni e mescolando fare restringere un  pò la salsina. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere il prezzemolo tritato finemente. Per ultimo aggiungere i filetti di pesce nella padella, farli scaldare pochissimo e servirli con la salsina ancora calda. 
 Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Manuela del blog “La via delle spezie“. Con l’occasione, in seguito alla segnalazione di Stefania di “Cardamomo& Co.”, ho avuto modo di scoprire questo delizioso blog e vi consiglio di farvi un giretto tra le sue ricette, non vi annoierete.

5 commenti su “Scaloppina di pesce persico al limone”

  1. Ciao paparedda, sono arrivata subito appena letto il tuo commento, anche con te ho avuto gli stessi problemi che con altre amiche, non mi vedevo tra i tuoi sostenitori nonostante fossi già iscritta, non ti visualizzo nel mio blogroller… ma com'è sta storia?? e uffa!! Ma lo sai quante tue ricette mi sono persa?? :((

  2. Fantasie: ehi ma che sei carina! grazie per avermelo fatto sapere.
    Buona serata.

    Ginestra: ma figurati 😀 dovresti sottoporre il problema a blogger, magari risolvi
    Buona serata anche a te

  3. Anonimo, grazie! ho tre appunti da farle:
    1) "skifo" in italiano si scrive "Schifo"
    2) é più educato presentarsi quando si scrive e non è educato riferirsi al cibo in generale col termine "schifo"
    3) la ricetta è talmente semplice e dai sapori "sicuri" che è più plausibile che sia lei a non averla saputa fare 🙂
    Detto questo, le consiglio un corso di netiquette e le auguro buona giornata :-))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto