Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ricetta molto veloce e dai sapori estivi questa Scaloppina di orata con fagiolini e pesto.
Ci vuole davvero un attimo, è una ricetta last minute, leggera e alla portata di tutti.
Quel poco di glutine presente nella farina che si usa per la panatura, è stato sostituito con della farina di riso.
Il pesce me lo sono sfilettata da sola, ma se avete un pescivendolo connivente fatelo fare a lui 🙂
Ingredienti per 4 persone
4 orate di circa 350 g ciascuna
500 g fagiolini
un mazzo di basilico fresco
una manciata di pinoli
30 g burro
1/2 bicchiere di brodo di pesce
sale
pepe
farina di riso finissima (certificata gluten free)
olio d’oliva
Procedimento
Sfilettare e lavare le orate.
Infarinarle, salarle, peparle e cuocerle meno di un minutino per lato in padella con una noce di burro.
Togliere i filetti dalla padella e versarvi il brodo di pesce, lasciando che restringa.
Lavare il basilico e inserirlo nel mixer con il sale, i pinoli e olio d’oliva quanto basta perché venga un pesto omogeneo.
Versare il pesto in padella con il brodo e lasciare stringere ancora.
Sbollentare i fagiolini una decina di minuti finché non sono teneri ma ancora croccanti.
Inserire in padella i filetti di orata e lasciarli insaporire qualche minutino.
Condire i fagiolini col pesto e sistemarli sul piatto, aggiungendo i filetti e condendo con altra salsa al pesto.
Complimenti!!! Queste scaloppine di pesce mi fanno venire l'acquolina in bocca, anche perchè adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato… buonissima ricetta… a presto, Martina
Una ricettina davvero golosa! Buon weekend, un bacio 🙂
E la pasta sfoglia dov'è?
Sgherzooooooo:-))
Delicatissimo il pesto sull'orata così come i fagiolini.
Brava sister!!!
smack smack
Martina, grazie mille e buonissima domenica 😀
Claudia, grazie cara, buona domenica e baci :-X
Sté, ha ha ha ne ho ancora sai ;-)) molto buono, questo ti piacerebbe 😀 baciuzzi :-XX
Bello tutto questo verde che riempe lo schermo: verde speranza verde profumo di pesto…verde il mare di una volta, verde l'estate. Un abbraccio Sonia
Gran bella ricetta, la segno e la provo!
Fabi, che bello che ti piaccia! e dire che è stato tutto una coincidenza 🙂 buona domenica e baci :-X
Caterina, grazie mille! tu come stai? a quando? bacioni :-X
e questo è un colpo basso, per una genovese! pesto&fagiolini, da noi, son quasi meglio che Giulietta&Romeo.. e posso capire, che ti sia leccata il piatto!
Grazie ancora
ale
ha ha ha ops..sei genovese? non ci avevo mica pensato!! non è captatio benevolentiae…lo giuro! ;-)) l'ho leccato sul serio sai 😀 grazie a te e a presto 😀
Buonissime le tue scaloppine in versione genovese: sono sapori che adoro! Brava 🙂
brava come al solito con questa ricetta "fresca" e leggera! Trattatemela bene ;)) …
Un abbraccio!!!
buonissime le orate, ottimo piatto! 🙂
Il verde regna sovrano! Ottima ricetta, la proverò!
Che buona!
Elisa, ha ha grasssie :-X
Faustì, grazie 😀 ancora non la vidi 🙁 ci sta badando la Elnuccia ;-))
Acquolina, grazie mille 😀
Anonimo, in effetti si, ma ti dirò che è stata una coincidenza 😉
Vale, grazie cara 😀
Ma grande la mia Sonia!!!! La scaloppina di pesce mai mi è venuta in mente ma questa è favolosa!!!!!! Grazie per avermela regalata!!! Ora è inserita!
grazie mille Ely! con vero piacere, buona domenica e bacioni :-XX