Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. riso venere
1 mazzetto asparagi freschi
100 gr. pancetta (senza glutine)
burro
peperoncino
sale
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Tra le mille faccende da sbrigare oggi ho avuto modo di preparare questo piattino delizioso. La pecca del riso venere, l’unica, è il lunghissimo tempo di cottura, ma se inziate la cottura del riso mentre sbrigate altro, non ve ne accorgete nemmeno.
Lasciare cuocere il riso in abbondante acqua salata per 40 minuti. Dieci minuti prima passate alla pulizia degli asparagi: copiando il consiglio di Jamie Oliver, prendiamo l’asparago e pieghiamolo, il punto in cui si rompe sarà lo stesso a cui taglieremo gli altri asparagi. Le estremità più dure, invece di buttarle, potrebbero essere bollite insieme ad altre verdure per un buonissimo brodo vegetale. Lavare quindi gli asparagi. In una padella capiente (per me Ballarini Thermopoint), fare fondere la noce di burro e fare rosolare a fiamma dolce i cubetti di pancetta (senza glutine), inserire anche gli asparagi tagliati a tocchetti, coprire e lasciare cuocere. Scolare il riso, aggiungerlo in padella, insaporire col peperoncino e un altro pizzico di sale, coperchiare e continuare la cottura ancora 10 minuti. Io ho servito il riso dandogli la forma di cuoricini (ho usato il tagliabiscotti Guardini). Non è buono, è buonissimo!!
Con questo risotto partecipo al contest della Ely del sito “Nella cucina di Ely“
Ho un desiderio di provare il riso venere che non ti dico! L'abbinamento asparagi-pancetta mi piace molto!
E' una splendida ricetta con bellissimi colori e meravigliosi scatti. Bravissima Sonia!
Uuuuu che bei cuoricini!! Sonia!!! Apri un ristorante-pasticceria! Sei super bravissima! 🙂
Baciotti
Caterina, io ho aspettato tanto prima di provarlo e ora me ne pento 😉 grazie mille :-X
Ylenia, sei troppo troppo buona 😀 meriti una cassata in regalo 😉 baciiii
Micol, hihihi grassssiiiieee baciuzzi :-X
è buonissimo davvero, lo sai che io quando preparo il riso venere mi si scatafascia sul piatto già avevo avuto modo di raccontartelo a suo tempo. e te mo mi usi pure il tagliabiscotti per farlo a cuore! comunque anche a me dispiace di non stare vicine…sarebbe un bello scambio anche e soprattutto di risate! una abbraccio e dolcissima Pasqua! (grazie per quello che mi hai scritto:)) smack
Che dire… è meraviglioso!!! Se nn l'hai provato… cerca anche il riso rosso, anche quello ti darà grandi soddisfazioni 🙂
Un abbraccio e buona Pasqua, Chiara
Che piatto meraviglioso,il riso venere lo cucino di rado eppure mi piace tantissimo,con gli asparagi é da provare!!
un abbraccio e tanti cari auguri di Buona Pasqua.
Francesca
adoro il riso venere, sia freddo che caldo , brava 🙂
Monicù, si mi ricordo…ho notato che se si usa molto burro il riso diventa viscido e scivoloso ed è davvero difficile farlo stare in posa. sarà per questo? boh…..magari avessi una vicina come te..mangerei e riderei..riderei e mangerei..grazie a te gioia e baciotti :-X
Chiara, grazie! si lo conosco per avrlo visto nei vari blog ma io non l'ho ancora trovato..mi sa che incarico qualcuno per reperirlo 😀 un abbraccio anche a te e buona Pasqua :-X
Francesca, grazie assai 🙂 auguroni anche a te, spero che siano giorni felici, bacioni :-X
Barbie, grazie…anche a me piace tantissimo :-X
ehi bel risotto…è anche nelle nostre previsioni provare questo riso venere…saremmo venute volentieri ad assaggiare il tuo, per il momento!!! baci e buona pasqua dalle Spuntine!!!
grazie ragazze 🙂 la dobbiamo fare una mangiata celiaca prima o poi 😉 auguroni anche a voi e rispettive famiglie :-XX
cara, sono passata per i complimenti del risotto e gli auguri di una Buona Pasqua. Baci
Ciao carissima, tantissimi auguri, con tutto il cuore. Un bacione.
Concetta, grazie davvero cara, auguroni anche a VOI, BACIONI 😡
Tinnyna, :-xxxxxx
Buonissimo questo riso, mi piace molto il riso venere, proverò di sicuro questa ricetta!
Splendido!!!! Sapori e colori meravigliosi!!!!! Sei grande come sempre e grazie per aver partecipato mia cara!!!!! Segno subito! Baci
Pozione, grazie mille 😀
Ely, grazie a te e bacioni :-X