Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ratatouille in crosta di bignè integrale, la video ricetta
La Ratatouille in crosta di bignè è un piatto unico o un secondo di verdure davvero buonissimo e pronto in poche mosse.
Questa ricetta era presente sul mio blog da ben 12 anni, ma ho deciso di ridarle lustro cambiando le foto e, soprattutto, cambiando il mix perché quello originale non c’è più.
Avevo scovato questa preparazione su un inserto di cucina allegato ad una rivista e si è rivelata davvero molto buona.
Non è una ricetta difficile anzi … il contrario.
Si tratta di cuocere delle verdure e poi di preparare una corona di pasta bignè che nel giro di 60 minuti sarà pronta da gustare.
La corona di bignè sostituisce il pane ed è un bellissimo modo per condividere un piatto.
Infine, potete usare tutte le verdure che preferite e scegliere prodotti delattosati.
Enjoy!
Ingredienti per 4 persone
per la ratatouille:
4 pomodori
una melanzana
1 peperone
1 zucchina
2 cipolle
olio d’oliva
sale
pepe
prezzemolo
per la pasta bignè integrale:
150 g acqua
60 g burro
un pizzico di sale
50 g Mix It! Dunkel Schär
20 g farina di riso finissima (certificata gluten free)
2 uova
40 g formaggio grattugiato
Procedimento
Prepara la ratatouille.
Affetta la cipolla e taglia a cubetti le altre verdure.
Scalda dell’olio in un wok, versa le verdure, aggiusta di sale e di pepe e lascia cuocere a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino a che le verdure non risulteranno tenere.
Io ho aspettato circa 25 minuti.
Infine, aggiungi del prezzemolo tritato e lascia raffreddare.
Prepara la pasta bignè.
Riscalda il forno in modalità ventilata a 220°.
Versa in casseruola l’acqua, il burro a piccoli cubetti, un pizzico di sale e accendi la fiamma bassa in modo che il burro possa sciogliersi prima che l’acqua arrivi a bollore.
Miscela tra di loro il mix e la farina e, quando l’acqua arriva a bollore, versale in casseruola e mescola con un cucchiaio di legno.
Abbassa la fiamma al minimo e, mescolando di continuo, cuoci questo impasto per circa 2 minuti.
Versa la pasta in una ciotola e aspetta qualche minutino prima di incorporare un uovo alla volta.
Io ho usato il cucchiaio di legno, non servono le fruste elettriche.
Incorporato il primo uovo, aggiungi il secondo e, quando è stato incorporato anche questo, aggiungi il formaggio grattugiato e mescola ancora.
Distribuisci questo composto tutto attorno al bordo di uno stampo antiaderente da 22 cm.
Se vuoi una corona più gonfia, usane uno da 20 cm.
Inforna a 220° per 20 minuti, poi abbassa a 190° e cuoci ancora per circa 10 o 15 minuti, arrivando fino a 20 minuti se il tuo forno cuoce diversamente dal mio.
La pasta dovrà risultare gonfia e croccante.
Spegni il forno e lascia lo stampo al suo interno per una decina di minuti, poi rimuovi la corona di pasta bignè e lascia che raffreddi su una griglia.
Al momento di consumarla, poggia la corona su un piatto da portata e riempi l’incavo con la ratatouille.
Termina con qualche fogliolina di basilico e servi subito.
Che meraviglia tesoro!! Ti è venuta una favola!!
Una ricetta veramente deliziosa!! Bravissima!!
Un abbraccio!! maria Luisa.
Hai creato una ricetta particolarissima, complimentoni!!!
Quando ti meriti l'applauso, ti meriti l'applauso…!
Marilù, grazie e buon w.e., bacioni di cuore :X :X
Caterina, grazie è proprio particolare 🙂 buon sabata 🙂
Tinny, e dov'è? io non lo sento 😀 grazie mille carissima e buon w.e. bacioni :X :X
P.S. Si, una sola ricetta per sezione
Forse il mio commento di poco fa si è perso. Dicevo … sto aprendo internet solo ora, ho trascurato un pò blog e contest. Purtroppo la ratatoille non va bene, nessun colore predominante. E' come una macedonia, non la posso inserire in nessuna categoria! Però mi piace molto l'idea di farla in crosta! Grazie ugualmente! A presto! Stefania
ok, arrivo con un altra ricetta 🙂