Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
pane raffermo
latte
patate a forno
uova
prezzemolo
speck
provola semipiccante
formaggio grattugiato
olio di semi
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Venerdì ho preparato del pane senza glutine con un mix di farine che non mi ha convinta molto e siccome non amo buttare il cibo l’ho tenuto da parte. Ieri ho fatto le patate a forno (patate tagliate in cubetti piccoli, condite con un dado sciolto nell’olio d’oliva, pepe e vino bianco) e ne sono rimaste un bel pò e cogliendo l’invito di Giallo Zafferano per la raccolta delle ricette degli avanzi ho pensato di riutilizzare le due cose in modo accettabile. Ho tagliato a cubetti piccoli il pane (circa 300 gr.) e l’ho messo a bagno con un poco di latte. Ho inserito nel mixer il pane, le patate (circa 300 gr. ), prezzemolo, 50 gr. di speck, e circa 4 cucchiai di grana grattugiato e ho mixato il tutto. Ho versato il composto in una ciotola e l’ho amalgamato a 2 uova. Ho formato delle palline non troppo grosse e al centro di ognuna ho inserito un piccolo cubetto di provola semipiccante. Ho fritto le polpettine e le ho servite calde per evitare che il formaggio all’interno solidifichi.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Giallo Zafferano sulle ricette degli avanzi.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Giallo Zafferano sulle ricette degli avanzi.
Ma come hai fatto a farle venire così perfette! Sono bellissime e poi io adoro le polpette.
Buona giornata
ma super queste polpette poi pronte in 15 minuti! sono le mie! baciiii Ely
noooo che buone!!! mi sembra di sentirle, croccanti fuori, morbide e saporite dentro. Bravissima
ma che bella ricetta!!!, davvero ottima per quei giorni in cui si ha un po di tutto ma mai sufficiente a preparare una singola cosa, ma mettendo tutto insieme viene sempre uno spettacolo
Claudia, vorrei dirti che è stato grazie ad anni ed anni di allenamento, ma molto sinceramente ti dico che è stata fortuna 😀 grazie mille e buona giornata anche a te. 🙂
Ely, veloci eh? 😉 bacioni :X
Roberta, e così erano 🙂 grazie :X
Valerio, hai detto bene! in più odio buttare il cibo;) grazie e buona giornata 🙂
Fossero tutti così i ricicli!!
😀 buona giornata Tinny :X
Ciao Sonia, non sembra affatto una ricetta fatta con gli avanzi… spero mi avanzi del pane ^_^ le patate non mancano mai e il ripiego godurioso al formaggio si può replicare!
Tanti bacini marzapanosi e riciclosi
Tì
Ciao Tì, che sei tesorina 🙂 bacetti polpettosi e affettuosi :X :X
che meraviglia queste polpette!
altro che riciclo!
Gaia, grazie carissima :X
SPETTACOLOSEEEEE! GNAM GNAM…in questo momento me ne mangerei in quantità!!! Pensa a riproporle come antipasto per una cena; farai bella figura. Bacio
Grazie Elena 🙂 appena mi capita lo faccio di sicuro, sempre che non le finisco mentre le cucino!! baciuzzi :X
mi piacciono moltissimo queste polpette dal ripieno ricco e gustoso.. un bacio
Grazie Fabiana, sono contenta che tu abbia gradito 🙂 :X
Alla faccia del riciclo!!! Sei una strepitosa "smaltitrice" di "rifiuti"!!!
Bravissima, ma sei mia sorella o la sorella di Giotto?
Bacetti
Stefania, hai visto la perfezione??? Giotto mi ha chiamata chiedendomi come facessi a fare palline così rotonde e gli ho risposto che la classe ne n'est pas l'eau…. mi dispiace per lui.. ;)) grazie mille gioiuzza. bacetti panormosi :X :X
ops…."ce" n'est pas l'eau….