Patatas bravas senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Patatas bravas senza glutine -  La Cassata Celiaca
Patatas bravas senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Amo le patate e il piccante, non conoscevo questa ricetta spagnola e mi son detta che dovevo provarla.

La ricetta lo trovata qui, ho praticamente seguito passo passo le indicazioni di Pascale, ma ho scelto la versione meno calorica, quella con le patate al forno.

Patatas bravas senza glutine -  La Cassata Celiaca
Patatas bravas senza glutine – La Cassata Celiaca

Se invece volete sgarrare, friggete le patate.

Molto piccanti e sfiziose, da rifare di sicuro.

Buon fine settimana.


Patatas bravas senza glutine -  La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

1 kg patate

400 g polpa di pomodoro (pelati)

2 spicchi aglio

1 peperoncino

(per me Insaporitore Ariosto aglio e peperoncino)

1 cucchiaino paprika piccante

sale

4 cucchiai di olio d’oliva

1 cipolla

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1/2 cucchiaino zucchero

 

Procedimento

Pelare le patate, tagliarle a tocchetti, metterle in teglia, condirle con un paio di cucchiai di olio d’oliva e infornarle a 200° per circa 40′.

Nel frattempo soffriggere in casseruola la cipolla tritata, l’aglio e il peperoncino (oppure aggiungere l’insaporitore in quantità a piacere).

Far rosolare e versare i pelati e il concentrato.

Aggiungere la paprika, lo zucchero, diluire con un poco di acqua, coprire e lasciare cuocere circa 15′.

Aggiustare di sale.

Spegnere la fiamma, versare le patate in casseruola con la salsa e mescolare.

Travasare le patate condite in un contenitore e frullare con un minipimer la salsa.

Servire tiepide o fredde accompagnandole con la salsa.

 
 

11 commenti su “Patatas bravas senza glutine”

  1. Adoro le bravas e mi sa che te le copio al più presto. Versione light, che qui la prova costume è vicinissima 🙂

  2. Queste patate spagnole starebbero bene, anzi benissimo, accanto a quei meravigliosi involtini di carne siciliani del video. Del resto gli spagnoli, che ci hanno a lungo dominati, hanno lasciato più che qualche traccia nei nostri piatti. Chissà se anche loro hanno portato a casa qualcosa di nostro. Urge ricerca. Sicuramente tu saresti stata la Chef di corte. Talmente brava!

  3. E bravas Sonias!
    Sto cercando di ricordare se le ho mangiate da qualche parte nel mio peregrinare ma non ricordo…
    Urge farle!
    Besitos

  4. lacassataceliaca

    Katia, dolce Katia: GRAZIE! bacioni affettuosi!

    Stefania, ha ha ha urge si!! forse quando sei andata en Espana? grazie e bascetti!

    Enrica, grazie tesoro! bacioni

    Gaia, ha ha ha gracias!!

    Franci, anche ai miei ahimè! grazie e baci

    Daniela, molto gustose davvero! grazie e baci

    Giovanna, grazie tesoro, bacioni

  5. ECCOLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE LE PATATE PICCANTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.
    1) mi piace il piccante
    2) mi piacciono le patate
    3) ho gli insaporitori Ariosto
    4) sono venuta a cercare la ricetta
    5) sto prendendo appunti
    6) le faccio
    7) tu unn'è ca ti siddii, evvè?

    Baci sig.ra Omonima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto