Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ingredienti:
500 gr. zucchero a velo (io Easyglut)
30 gr. acqua
5 gr. gelatina alimentare (colla di pesce)
50 gr. glucosio
Tempo di preparazione: 5 min.
Preparazione:
Oggi, cercando la ricetta della pasta di zucchero per una torta di compleanno da preparare entro sabato, mi sono accorta che di fatto non ho mai postato questa ricetta. Mi sono limitata a cercarla, usarla e segnalarvi il link della fonte originale. Siccome avevo premura e mi sono accorta che perdevo tempo nel cercare quà e là, ho deciso di pubblicarla anche io. Nulla di più facile:
setacciare lo zucchero, mettere a mollo nei 30 gr. di acqua fredda la gelatina, appena si è ammorbidita, aggiungere il glucosio e mettere sul fuoco per far sciogliere il tutto ma senza arrivare a bollore. Mettere lo zucchero in un mixer (la prima volta ho usato la planetaria ma ho notato che il mixer è molto più veloce), versare l’acqua col glucosio e azionarlo. Dopo qualche secondo si otterrà la consistenza della seconda foto, continuando ancora un pochino quello della terza. Togliere l’impasto dal mixer, lavorarlo un paio di secondi con le mani e voilà il risultato della prima foto. Avvolgerlo in pellicola alimentare e conservare in dispensa. Quando lo vorrete usare non resta che coloralo a piacimento con colori alimentari in polvere o gel.
Devo trovare il glucosio così non mi resterà che provare. Grazie per aver spiegato così minuziosamente tutti i passaggi 🙂
sarebbe utile… se non fossi patologicamente imbranata e geneticamente poco creativa.
in soldoni, se devo decorare una torta mi vengono poche idee e banali, e quando a fare le cose mi vengono sempre una schifezza.
vabbé, mica si fa tutto nella vita, per fortuna!
Ylenia: ma grazie a te per avere letto la ricetta 😉
Gaia: se con il tuo essere imbranata e poco creativa scrivi, cucini e fotografi come sei capace di fare immagino come saresti invece se non lo fossi…saresti inarrivabile…. bacioni :X
Sai che sono tentatissima di provare questa versione che mi sembra molto più semplice dell'MMF? Ma deve riposare ungiorno prima di poterla lavorare o si può fare immediatamente?
Baci
Ciao Fantasie,
credimi è facilissima e a differenza dell'MMF la puoi usare subito, anche perchè dopo un pò indurisce e la devi riammorbidire.
:X
Ciao Sonia, la pasta di zucchero è utilissima e m'ispira molto, secondo me è una di quelle preparazioni che nella vita bisogna sperimentare prima o poi!!! brava!!! un bacione 😀
Ciao Luciana, grazie. :))
io ho avuto un tempo di maturazione lunghissimo, ma alla fine ci ho provato e sono contenta.
Baci
Ma si può mangiare così per com'è??
Io mangerei senza ritegno tutto cioò che è dolce ma le creazioni di pasticceria le lascio al tuo genio!
Baciii
cara Stengia, teoricamente si perchè è zucchero ma di fatto ti cadono i denti appena lo assaggi :)) si usa solo per le decorazioni.
baci :X
Che meraviglia… a leggere sembra facilissimo da fare ed ho tutte le intenzioni di provare, l'unico dubbio che ho è: dove trovo il glucosio???
Grazie di cuore, alla prossima torta di compleanno sperimenterò e ti farò sapere :))
p.s. non volevo postare una risata, ma un sorriso!!! 🙂
Ciao Anna, anche una risata va benissimo 😉
è facilissimo, così come sembra. Dunque: lo trovi nei negozi specializzati in prodotti per pasticcerie, su Internet oppure, se hai qualche amico pasticcere, te ne fai vendere un poco da lui ;)) io lo pago 1,80€ 250gr.
Aspetto news.
ciao