Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
500 gr. miscela per pane e pizza Piaceri Mediterranei
250 gr lievito madre
3 gr. lievito di birra
400 gr. acqua
2 cucchiaini zucchero
2 cucchiani sale
2 cucchiai olio
500 gr. ricotta
250 gr. spinaci
3 cucchiai formaggio grattugiato
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Avevo del lievito madre rinfrescato da poco e della ricotta da usare il prima possibile, ho pensato di fare una specie di focaccia farcita usando la farina della Piaceri Mediterranei da 500gr. ma se non siete celiaci potete preparare la classica pasta per pizza. Ho mescolato il lievito madre con acqua, zucchero e lievito di birra e lasciato riposare qualche minuto. Ho versato a poco a poco la farina e cominciato ad impastare, aggiungendo solo alla fine sale e olio. L’impasto è soffice e leggermente appiccicoso. Ho lasciato lievitare 2/3 ore circa. Ho fatto cuocere gli spinaci, li ho strizzati benissimo, tritati al coltello e mescolati alla ricotta insieme al parmigiano grattugiato. Ho unto una teglia di circa 24cm di diametro e l’ho rivestita con poco più della metà della pasta stesa con le mani unte (si stende molto facilmente) creando anche i bordi per contenere la farcia. Ho versato la farcia, l’ho livellata e ho coperto con l’altro disco di pasta sigillando bene i bordi. Ho pennellato con olio d’oliva e infornato a 200° per 30 minuti. Si gusta meglio tiepida. E’ molto morbida, saporitissima e si conserva benissimo anche in frigo.
Ciao cara ti invito al mio primo contest.
vieni a trovarmi su http://www.ilprofumodizagara.blogspot.com
Mi raccomando non mancare e spargi la voce
Ciao Zagara, arrivo tra qualche minuto con piacere 🙂
Ciao
J'aurai bien pris une tranche de ta panfocaccia.
Elle semble délicieuse.
A bientôt.
Che bello! Perfetto! Una fettina a colazione non la disdegno affatto!
Un bacione ciccia :X
Nadji: merci 🙂 si tu veux je t'en porte une et pour me remercier tu m'emmènes faire un tour sous la Tour ;)) à bientôt ciao
Felix: grazie cara, vedo che apprezzi anche tu il salato a colazione 🙂 buongustaia :X bacetti
Me uì ma shery,
donn muà ossì un fetin de sett delisies e gurmand torten salè e ne te ne paintirè jamè, chelk tu vurrè je feiret pur tuà, antandù?
Perdonami, se puoi, per il mio francese maccheronico, urge una rispolveratina….
Bisù
Stefania: ok…ora che mi sono ricomposta ti rispondo (mi ero ribaltata sulla seggiola mentre mi p……vo addosso dalle risate!!!) tu, mia cara sorella, perchè tutti devono sapere che sei mia sorella!, hai modificato il concetto di fonetica e pronuncia francese, li hai semplificati e resi accessibili alla massa 😀 ma perchè non mi sono rivolta a te quando lo studiavo invece che ai libri obsoleti???? hai un dono innato che dovresti sfruttare, mentre io gongolo piena di orgoglio per le tue intrinseche propensioni linguistiche. Mersì per i complimenti :X