Orecchiette con broccoli, salsiccia e melanzane

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
cavolfiore
salsiccia
melanzana
pomodorini ciliegino
olio d’oliva
aglio
peperoncino Garofalo
sale
vino bianco

Tempo di preparazione: 25 min.
Preparazione:
Piatto facilissimo, delizioso e apprezzato 🙂 Il che non è affatto scontato 🙂
Ho lavato, cimato e fatto bollire il cavolfiore in abbondante acqua salata. Ho tagliato a cubetti la melanzana nostrale e fritto in olio caldissimo. Nella casseruola Ballarini Greenline ho fatto soffriggere uno spicchio d’aglio e ho aggiunto una manciata di pomodorini ciliegino, poi la salsiccia a pezzetti, il cavolfiore e in ultimo i cubetti di melanzana fritti. Ho lasciato insaporire, ho aggiustato di sale, aggiunto peperoncino (Garofalo) e sfumato con un poco di vino bianco. Il tempo di cottura della salsiccia ed è pronto, calcolate circa 10 minuti. Nel frattempo ho lasciato cuocere la pasta Cavalieri (per me pasta senza glutine) e poi l’ho versata nella casseruola per farla insaporire con la salsa. A nostro avviso non è il caso di aggiungere formaggio grattugiato, ma giudicate voi. Buonissima :-))
Con questo piatto di  pasta partecipo al contest di Atmosfera Italiana.

8 commenti su “Orecchiette con broccoli, salsiccia e melanzane”

  1. Buonissima ricetta mi piacciono molto gli ingredienti..leggendo la tua spiegazione rivedo me quando cucino per la mia famiglia!…
    Mi ero quasi illusa che facessero le orecchiette gluten free!
    un abbraccio

  2. Bravissima e sponsorizzatissima 😉
    Me gusta mucho questa pasta!!!
    Dato che è da un pò di tempo che non passo dal blog ne approfitto per imbrattarlo di commenti, ihihih!!
    Bacetti

  3. che dire? E' la pasta che piace a me (una delle paste…), però mio marito non sopporta i broccoli ed i cavoli e a volte la faccio solo per me! Pensa che disgrazia… dovermene mangiare un piattone da sola… ;))
    UN bacione e a presto

  4. Valentina, grazie 🙂 ma lo sai che non ricordo che li abbiamo senza glutine? forse si della Bialimenta :)) un abbraccio anche per te :))

    Stefania, se i commenti sono tutti così imbratta pure! grazie bedda, baciussi .XX

    Ely, eh si ricco, ma come pasto unico va ben no? baci e grazie :X

    Fausta, stavolta ho condiviso con mio marito mentre spesso soffro da sola! ma che sofferenza vero? bacioni :X

    Nadji, tu peux les remplacer avec n'importe quel type des pâtes courtes, c'est bon quand même. ciao :))

  5. Elenuccia, sei troppo buona con me! grazie cara, visto che sei così gentile ti darò quella cosa che finora non ho voluto darti :DD grazie e baciuzzi :XX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto