Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Muffins di zucchine e noci senza mix commerciali
I muffins di zucchine sono un antipasto perfetto che si presta anche come merenda salata.
Altra ricetta di zucchine, ma stavolta una ricetta velocissima e del tutto priva di difficoltà.
Ho preso spunto da questa ricetta qui, ma apportando qualche modifica.
Ho sostituito le nocciole con le noci, i semi di zucca con quelli di girasole (non li avevo) e ho omesso il formaggio di capra.
Ho preferito lasciare un sapore meno marcato in modo che si potessero consumare anche come accompagnamento al posto del pane.
Non ho usato mix commerciali e neanche il mais o la maizena, ma ho scelto solo farina di riso finissima e fecola di patate.
Sono molto buoni e soffici, le zucchine rendono il muffin leggermente umido e conferiscono freschezza, mentre le noci gli danno quel sapore rustico che mi piace molto.
Più sotto trovate la video ricetta, enjoy!
Ingredienti per 6 muffins
120 g farina di riso finissima (certificata gluten free)
60 g fecola di patate (certificata gluten free)
8 g lievito in polvere (per torte salate oppure per dolci ma NON vanigliato)
100 g zucchina
50 g noci ridotte in polvere
2 uova medie
80 ml latte
50 ml panna fresca
sale
pepe
semi di girasole (oppure di zucca)
Procedimento
Scalda il forno a 180°.
Grattugia la zucchina passandola nei fori più larghi della grattugia.
Versa la polpa in una casseruola, unisci poca acqua e cuocila per 10 minuti.
Una volta tipieda, strizzala in modo da rimuovere l’eccesso di acqua.
Versa in una ciotola le componenti secche (farine, lievito, noci, sale e pepe) e mescola bene.
Versa in una seconda ciotola le uova, la panna e il latte e infine unisci le zucchine strizzate.
Mescola con la frusta e poi versa questo impasto nella ciotola con la farina.
Mescola con la frusta per rimuovere tutti i grumi.
Versa il composto nello stampo per muffins e infine guarnisci con qualche seme di girasole.
Cuoci per circa 30 minuti e poi lasciali raffreddare su di una gratella.
Consigli
Se lo preferisci, puoi unire 50 g di formaggio (di capra o altro formaggio) nell’impasto.
Consiglio di consumarli tiepidi per approfittare della sofficità del muffin, altrimenti riponili in un sacchetto per alimenti al riparo da correnti di aria.
Durano anche due giorni, ma dovrai scaldarli leggemente in microonde l’indomani.
Puoi sostituire i semi di girasole con quelli di zucca, come da ricetta originale, o le noci con le nocciole.