Muffins alla zucca e buon Halloween

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Muffins alla zucca e buon Halloween - La Cassata Celiaca
Muffins alla zucca e buon Halloween – La Cassata Celiaca

Benché la mia generazione abbia scoperto di Halloween in età adulta, benché personalmente non la ritenga una festività che mi appartiene, ho avuto il piacere di preparare questi buonissimi muffins alla zucca senza glutine e di vestirli a festa perché col caldo che si allontana pian piano la voglia di rimettermi ad imparare a decorare con la pasta di zucchero sta tornando.

Muffins alla zucca e buon Halloween - La Cassata Celiaca
Muffins alla zucca e buon Halloween – La Cassata Celiaca

Questa è la mia partecipazione, spero vi piaccia e che quando addentate un muffin apprezziate la sopresa di trovare una buonissima amarena nascosta al centro.

Buona festa a tutti, noi ci risentiamo venerdì.

Muffins alla zucca e buon Halloween - La Cassata Celiaca
Muffins alla zucca e buon Halloween – La Cassata Celiaca

 


Muffins alla zucca e buon Halloween - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 15 pezzi (9 muffins e 6 mini plumcakes)

2 uova

140 g polpa di zucca già cotta

200 g farina (per me miscela dolci senza glutine Senzaltro)

50 g fecola (per me senza glutine)

200 g zucchero

150 g latte di mandorla

8 g lievito per dolci (per me senza glutine)

115 g burro fuso

50 g gocce di cioccolato (senza glutine)

coloranti alimentari in polvere (senza glutine)

350 g pasta di zucchero

Amarena Fabbri

 

Procedimento

per la pasta di zucchero cliccare qui:

per i muffins:

Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.

Frullare la polpa della zucca cotta e unirla a tutti gli ingredienti liquidi in un’altra ciotola.

Unire i due composti mescolandoli con una frusta e per ultimo unire le gocce di cioccolato.

Versare il composto a cucchiaiate negli stampi per muffins e cuocere a 180° per circa 25′.

Una volta freddi, scavare il centro con un levatorsoli e posizionare nel foro ricavato un’amarena sgocciolata.

Decorare a piacere con la pasta di zucchero colorata.

 

17 commenti su “Muffins alla zucca e buon Halloween”

  1. Che bontà e quante carinerie da portare in tavola, io la penso esattamente come te sulla festa di halloween non è una festa che mi appartiene ma non per questo mi tiro indietro nel preparare leccornie varie vestite a tema e devo dire che la cosa mi diverte pure un sacco.

  2. Carinissimi….però qui da me ancora troppo calore nell'aria…uffi troppo!!!!
    devono essere buoni buoni oltre che simpatici.baciuzzi
    Z&C

  3. paneamoreceliachia

    Sonia…bellissimi. ma tu dormi mai? Tra blog e ricette mi devi spiegare come fai…ed è noi che siamo in due! Poi io in questo periodo sto cadendo in letargo, quindi Alice resterà da sola ;-))))
    Un abbraccio! Ellen

  4. Betty, grazie mille!! baciiii

    Calogero, grazie mille anche a te!

    Myriam, hai detto bene e poi è divertente fare ste cosine decorate no? grazie cara e bacioni

    Ketty, anche qui mannaggia, ma mi sa che la cuccagna sta finendo, quindi tra poco si ricomincia. Grazie tesoro e bacioni

    Pallina, ma si…ai bimbi piacciono tantissimo questi orrori…grazie mille!

    Any, ha ha ha e quello anora giace lì, sarà l'ultimo ad essere mangiato..ha ha ha grazie mille, ciauuuu

    Anna Lisa, grazie ciccina, bacetti

    Ellen, eh mia cara…io non ho due degli impegni quotidiani che hai tu ..quindi almeno ne approfitto in questo….ora vai in letargo? naaaa non ci credo! grazie e bacioni

  5. Silvia, ma grazie cara! certo che li sapresti preparare, se ci sono riuscita io! bacioni

    Nadji, merci beaucoup! bonne fête, ciao

    Elena, grazie tesoruccio!

    Alessia, grazie mille a te, bacioni!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto