Muffins al triplo cioccolato

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
250 gr. farina
150 gr. zucchero
70 gr. cacao amaro
50 gr. gocce cioccolato
8 gr. lievito
2 cucchiaini bicarbonato
1 uovo
200 ml latte
110 gr. burro fuso
vaniglia
nutella 
sale

Tempo di preparazione: 10 min.

Preparazione:
Deliziosa ricetta presa dal sito neuroniliberi.com e riadattata solo per quanto riguarda la farina. Io ho usato la Mix C Schaer. In una ciotola mescolare farina, cacao, sale, lievito (consiglio di evitare il bicarbonato perchè si sente troppo, magari rimpiazzandolo con una punta di lievito in più), zucchero, gocce di cioccolato. In un’altra ciotola mescolare burro fuso, uovo, latte e la vaniglia (o aroma vaniglia). Mescolare insieme i due composti lavorandoli con una spatola. A questo punto versare una cucchiaiata di impasto sul fondo degli stampi, adagiare al centro un cucchiaino di nutella e coprire con un’altra cucchiaiata generosa di impasto. Io ho usato lo stampo per muffins generosamente inviatomi da Pedrini che non ha alcun bisogno di essere imburrato nè richiede l’utilizzo di pirottini, basta avere l’accortezza, al primo utilizzo, di ungere lievemente lo stampo. Vanno infornati a 180° per 15/20 minuti (io 20). Lasciare completamente raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo. Sono davvero un peccato di gola!

4 commenti su “Muffins al triplo cioccolato”

  1. Ciao Sonia, complimenti per il tuo blog! Sei bravissima!
    Lo utilizzerò come una Bibbia! 🙂 Da poco mia cognata ha saputo di essere
    celiaca e quindi sto cercando ricette e cerco di prepararle qualcosa di buono

    Per quanto riguarda il pane non è ancora riuscita a trovare una valida
    alternativa. Ho provato ieri a prepararle un panetto con la macchina del pane
    con un risultato penoso. Il lievito di birra in cubetti o il mastro fornaio
    si possono utilizzare senza problemi?

    Questo fine settimana vorrei provare a prepararle i muffins, ho della farina FARMO,
    posso utilizzare quella per una preparazione tipo muffins o non va bene ed è meglio
    la Mix C Schaer? Non conosco le differenze fra le farine e ho visto che nelle ricette
    talvolta vanno mixate 🙁

  2. Ciao Sabrina e benvenuta 🙂 grazie per le belle parole, mi fanno sempre piacere. Dunque io non ho la macchina del pane, ma moltissime persone panificano con quella e so che il risultato è ottimo. Anche senza va bene, basta avere un frullino con le fruste, se non si ha un'impastatrice. Il lievito di birra può essere usato senza problemi.La Farmo è una farina che non ho usato finora perchè non la trovavo, quindi non la conosco benissimo. Viene molto usata, come quasi tutte le farine che si reperiscono in farmacia, mescolandola con altre per un risultato fantastico. Dopo i primi passi stentati si va alla grande, basta capire come funzionano le cose. Io non ho ancora usato la Farmo per i dolci, ma la Mix C Schaer in questo caso è perfetta. Oppure puoi provare a sostituirla con fecola di patate e maizena (50 % e 50%). Trovi la Easyglut nei supermercati ed è senza glutine, oppure la maizena della Sma.
    Per qualunque dubbio o domanda puoi scrivermi.
    Ti auguro una buona giornata, ciao 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto