Mezze penne con mandorle, pinoli e pancetta e i “Quaderni di cucina”

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
320 gr. mezze penne (per me pennette rigate senza glutine)
200 gr. pomodorini ciliegia
100 gr. pancetta affumicata (per me senza glutine)
4 noci
4/5 mandorle
una manciata pinoli
1 cipolla piccola
3 cucchiai parmigiano reggiano
3 cucchiai pecorino
30 gr. burro
olio d’oliva
peperoncino
sale 
pepe
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Repubblica presenta “Quaderni di cucina” una collana di 28 volumi di 96 pagine in vendita ogni venerdì e sabato con Il Venerdì e D a solo 1 euro in più! 
E’ con piacere che vi presento questa iniziativa, non solo perchè sono una foodblogger, ma perchè mi piace cucinare e mangiare bene. Questi Quaderni sono pieni zeppi di ricette semplici, saporite e tipiche della nostra buona e sana cucina mediterranea. Non è una collana ideata per gli addetti ai lavori ma la semplicità delle spiegazioni, la facile reperibilità degli ingredienti la rende adatta a tutti i bacini di utenza, a chiunque voglia approcciarsi alla cucina o condividere con amici  e parenti centinaia di ricette gustosissime. Ogni volume tratta un argomento specifico. Il primo volume, in edicola dal 27 aprile con Il Venerdì, ha come tema “Butta la pasta“. Bellissime ricette facili da realizzare, un’ impaginazione semplice a mò di “quaderno” di appunti e alla fine di ogni volume un ampio spazio bianco per annotare le nostre ricette. Il 2° volume “La ciliegina sulla torta” il 28 aprile con D. La collana è rivolta anche ai single che non rinunciano ad una cucina saporita e raffinata con volumi come “Soli, in compagnia del gusto“.  Ricevete spesso degli inviti da amici e parenti e non sempre sapete cosa portare? Bene! Sfogliate il volume” Tutti da te, io cosa porto?” per avere tanti suggerimenti utili e per non scadere nella banalità. Amate i pic-nic? “Déjeuner sur l’herbe” vi proporrà tante idee per piatti leggeri ma gustosi che vi permettano di godere appieno di una bella giornata all’aria aperta.
La collana, inoltre, presenta ricette della tradizione popolare ma che spesso vengono trascurate nei ricettari classici come ” Le buone polpette“, polpette di tutti i tipi e con tutti gli ingredienti, anche dolci. E concludo con le “Soffici golosità“, che so che sarà tra i miei volumi preferiti, in cui muffins, plumcakes, cupcakes sfileranno in un tripudio di golosità!
Per questa volta ho scelto una veloce ma squisita ricetta di pasta “Le mezze penne con mandorle, pinoli e pancetta” di pagina 22, nulla di più semplice.
Tritare la cipolla finemente e rosolarla in casseruola con l’olio. Aggiungere la pancetta (per me senza glutine) tritata e fate dorare. Infine aggiungere le mandorle e le noci pestate nel mortaio e a metà cottura i pomodorini, schiacciandoli in casseruola con la forchetta. Coprire, aggiungere il peperoncino a piacere e lasciare cuocere una decina di minuti. Cuocere la pasta (per me senza glutine), scolarla e versare in casseruola con i formaggi grattugiati e il burro, mantecare e servire subito. 
Buonissima! 
* Articolo sponsorizzato

15 commenti su “Mezze penne con mandorle, pinoli e pancetta e i “Quaderni di cucina””

  1. Dopo quasi una settimana senza pasta " soccu virino l'occhi mei!!!!!".
    Intanto questa sera mi faccio due spaghetti al pomodoro……meglio di niente!!!
    Che ridere con il tuo commento al mio post!!!!!!!!!!!!!!Hihihihihihi…
    Ad Amsterdam non ho scattato una foto ma qualcosa da raccontare ce l'ho.
    A presto,un bacione.

  2. Manuela e Silvia

    Ciao! molto buono questo primo piatto di penne! Mandorle e pinoli ad aromatizzare un condimento di pomodoro!
    lo rendono diverso!
    bacioni

  3. Ciao Soniuccia bella! Ho appena letto questo tuo post utile e goloso!
    Spero di trovare l'uscita del 27 e del 28…!! Vorrei iniziare questa bella raccolta!! grazie per le informazioni!!

    P.s. ho finito ora di pranzare… ma quel bel sughetto.. miiiii una bella scarpetta ci farei!! :-))

    baci!

  4. Ely, grassssieeee :-XXX

    Mariabianca, ha ha ha mi sei piaciuta! cosa meglio di du spaghi per un dolce rientro?! 😀 non vedo l'ora di leggere le tue narrazioni! bacioni :-XX

    Tinny, grazie bedda, sei un tesoro tu neh 😉 baciux :-XX

    Manuela e Silvia, si devo dire che la frutta secca e il peperoncino ci stavano un incanto! grazie e bacioni anche a voi :-X

    Anna Lisa, ha ha ha magari!! 😉 ma comincio dal basso 😀 bacioni :-X

    Gaia, niente! prima o poi ti devo inviare quacchicosa per un ringraziamento doveroso! sei troppo buona con me! baciiii :-X

    Micol, ciao gioia! si ne vale la pena perchè ci sono un sacco di ricette troppo belle! la scarpetta la feci io per tutti voi :-DDDD non so se mi sono capita 😉 baciuzzi :-X

  5. Ma non ti hanno detto che leggere fa male? Poi ti vengono queste idee meravigliose. Già dobbiamo sopportarti senza l'ispirazione di questi quaderni di repubblica!! Già ci umilii postando cose fantastiche quasi ogni giorno. E' finita, ragazzi prepariamoci!

  6. Sonia, le prime 2 uscite le ho perse.. :(((
    Ma ora stringo tra le mani "Le buone polpette"!!! Che quadernino grazioso!
    Buona giornata chef!!

  7. Frà, grazie mille e buon we, bacioni :-XXX

    Elena, hahahahahaaa mi fai troppo ridere! grazie mille e baciuzzi :-X

    Micol, ma brava!!!! troppo brava, le voglio anche io :-DD grazie mille per le belle parole e bacioni :-XX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto