Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Buon inizio settimana!
L’estate sta arrivando, finalmente il sole splende, la temperatura è piacevole e prima che diventi rovente, vi invito a preparare questi squisiti dolcetti.
Li ho visti da Paola e non ho saputo resistere, non sono riuscita a far trascorrere i canonici giorni tra la sua ricetta e questa mia, che poi non so quanti siano questi giorni canonici, non c’è una regola, ma di solito aspetto che l’altra persona posti un’altra ricetta…ma come si fa ad aspettare di fronte a cotanta bontà?
Sono golosissimi!
Io non avevo uno stampo rettangolare della misura consigliata da lei e ho usato uno stampo rotondo da 32 cm, per cui i miei dolcetti non sono dei mattoncini ma dei medaglioni.
Da fare e rifare, grazie Paola.
A presto.
Ingredienti
per la base al cacao:
200 g zucchero
2 uova
250 g farina (per me di riso finissima senza glutine)
250 g latte
40 g cacao amaro ( per me senza glutine)
1/2 bustina di lievito per dolci (per me senza glutine)
per la farcia:
panna montata zuccherata
nutella
zucchero a velo (per me senza glutine)
Procedimento
Montare uova con zucchero, aggiungere il cacao, la farina e il lievito setacciati e gradatamente alternarli con il latte.
Imburarre e infarinare lo stampo (o foderarlo con carta forno inumidita e ben strizzata), versare il composto e cuocere a 180° per 20/30′ (io 20′).
Lasciare raffreddare e ritagliare dei dischi con il coppapasta.
Tagliare a metà ogni disco e spalmare una delle metà con la nutella e l’altra con la panna montata.
Richiudere, premendo leggermente e spolverizzare con zucchero a velo.
Conservare in frigo (rimarranno morbidi).
Ciao, seguo da in po' il ti blog e trovo ottimi spunti per preparare cose golose per la mia piccolina e di questo t i ringrazio. Voglio provare a fare anche questa ricetta ma tra gli ingredienti non trovoil numero di uova da usare…è una svista? Grazie mille. Mamo'
Ciao e grazie mille, sia per i complimenti che per la segnalazione, ho corretto adesso 😉 buona merenda e buona giornata 😀
Scusa…viste ora…le provo subito!! Mamo'
no, tranquilla, sono io che ho aggiunto dopo la tua segnalazione 😀
non puoi farmi questo!!!!! dai, sono a casa malata… me ne merito uno..o due…:-D
Mmmmmmhhh…un buon modo per iniziare la settimama!!!
Già che ci sono ti invito a partecipare alla raccolta di ricette a tema che ho organizzato per il 6° compleanno del mio blog:
http://fragoleecioccolato.blogspot.it/2013/06/un-evento-per-festeggiarestasera.html
A presto.
Una delizia! E brava Soniuzza…e io guardo, m'ispiro e ingrasso!
Però ti bacio forte lo stesso
Ellen
Lo sai che mercoledì arrivo……ne hai messo almeno uno da parte? sembrano buonissimi….brava!!!!!!!!!!!!!!
Geniale amica mia,davvero geniale questa idea e poi anche buonissima ovviamente….fameeeeeee!
Z&C
ma sono uno spettacolo, buonissimi! 😛
Elena, piccina….perchè sei malata? te ne mando tre ok? grazie e bacioni :-X
Jelly, grazie! ok, ora passo a vedere, ciao
Ellen, tranqui…ne ho mangiato un in più per te! ingrasso io, e tu sei felice 😉 bacetti :-X
Mariana, naaaa per te c'è in serbo altro 😉 bacetti :-X
Ketty, grazie cara, anche io l'ho trovato geniale quando l'ho letto da Paola e non ho saputo resistere 😉 bacioni :-X
Betty, uellà ciau cara, grazie mille 😀
Belle e golose!!! 😉
ciao cara
una delizia che divorerei subito…..se potessi 🙁 ma gli altri famelici e soprattutto la principessa gradiranno!!
salvo la ricetta
bacio
Ahahahah non ci sono giorni canonici, sono onoratissima che tu abbia provato (e riadattato una mia ricetta), felicissima che tu l'abbia resa gluten free e sai che ti dico? Mattoncini o medaglioni ci piacciono proprio tanto :*
Un bacione grande e grazie a te 😀
Scusa, ma abitiamo o no nella stessa città?
fantastici, questi biscotti-dolcetti farciti. complimenti
Mattoncini e medaglioni questa ricetta rende davvero impazienti,vedi anch'io non vedo l'ora di provarli…saranno la gioia di tutta la famiglia,marito soprattutto!Un abbraccio e complimenti!
L'estate sta arrivando DOVE???
Siete i soliti privilegiati, raccomandati, assolati siciliani che ci fanno rosicare!!!
Io mi godo i tuoi medaglioni che tanto con il freddo il cioccolato ci sta meglio 🙂
Baciuzzini
Sonia ogni volta che entro nel tuo blog comincio a sbavare tipo Homer Simpson…troppo buoni!
Ma che carini che sono e la velocità nel farli mi invoglia a provarli presto!
Loredana, grazie mille 😀
Annaferna, ma grazie carissima, sfama le belve e con questi e cadranno ai tuoi piedi 😀 bacii :-X
Paola, grazie infinite a te! è stato un vero piacere sia per la vista che per il palato copiarti! e lo farò ancora 😉 bacioni :-X
Fantasie, hahahahhha vero è!! 😀
Paola, grazie di cuore 😀
Damiana, sono proprio contenta che piacciano, qui son piaciuti a tutti 😀 grazie mille e un abbraccio anche a te 😀
Annalì, mihhh in colpa mi sento!! c'è che ci sarebbe il sole qui…ma non te lo dico ok!? 😉 grazie ciccia e baciuzzi :-X
Vale, ahhahhahhaa che bel complimento tesoro! grazie :-XX
Lauradv, hai detto bene! lo sai che è proprio per questo che li ho fatti in un momento in cui ero incasinata? grazie e ciauuu
Ciauuu ( che copiona sono!!!!)mi piacciono tantissimo i tuoi medaglioni,brava,brava,brava!!!!
Siamo fortunati ad avere ancora un clima piuttosto fresco…possiamo provare i tuoi medaglioni!!!!!! Grazieeeeee
super golosi, e penso che i miei figli mi ringrazieranno a vita quando glieli farò. Brava Sonia, ricetta geniale, sembra un biscotto gelato, ma molto più facile veloce e gustoso. Medaglioni for president! ahahah Ciao bella Soniuz, amica mia un bacio mony***
Slurp! Ma che bontà ma che bontà!
Ne sperimenti sempre una, sei troppo brava e…golosa 😉
Bacetti
Le K Fetta al latte si possono nascondere… Una delizia come sempre, Sonia! Bacione
Alessia
Buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! 🙂