L’orto invernale senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Le verdure dell’orto invernale, cotte in forno con salsa tamari

L'orto invernale senza glutine - La Cassata Celiaca
L’orto invernale senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì!

Francamente non sapevo se pubblicare questo post.

È una non-ricetta in realtà e mi sentivo un poco in colpa a non offrirvi una ricetta più elaborata.

Ma poi mi sono detta che molta gente non ha il tempo di spignattare per ore, che molti vogliono solo tornare a casa e trovare un piatto pronto oppure vogliono mettere tutto in teglia e poi in forno, perdendo al massimo 8′.

In realtà ciò che più alletta per ora, nel periodo post cenoni, è un piatto saziante ma leggero, magari vegetariano.

Questo piatto qui è proprio vegan.

L'orto invernale senza glutine - La Cassata Celiaca
L’orto invernale senza glutine – La Cassata Celiaca

Dopo le feste credo che sarei stata in grado di rotolare dalle scale senza accusare gli urti, tanto mi sentivo piena.

Benché io adori mangiare a sazietà cibo grasso e dolce, arriva un momento in cui ne ho fin sopra i capelli di cibo elaborato e allora mi dedico a pastine in brodo, insalatine e verdure.

Questo è un piatto di verdure, quelle che l’orto invernale ci offre.

Non ci sono dosi, né ingredienti imposti.

Potete usare ciò che vi piace o che avete sotto mano.

Ciò che rende molto buono questo piatto è l’aggiunta di salsa tamari (senza glutine) per insaporirlo.

Da un gusto ottimo ma non è facile capire di cosa si tratti, si percepisce una certa sapidità ma non la si sa attribuire a qualcosa di specifico, a patto di non esagerare.

Io ne ho fatto una cofanata, per tre giorni ho mangiato verdure e pane fatto in casa con grande soddisfazione.

Buon fine settimana.

Enjoy!

 


L'orto invernale senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone:

broccoli

carote

zucca

finocchi

cipolla

patate

prezzemolo

pepe

olio d’oliva

un poco di succo di limone

salsa tamari senza glutine Kikkoman

 

Procedimento:

Scalda il forno a 250°.

Lava tutte le verdure e pela le carote e le patate.

Pulisci i carciofi dalle foglie esterne più dure e rimuovi la barba interna.

Bagna i carciofi con un poco di succo di limone in modo che non anneriscano.

Affetta finemente i carciofi.

Taglia le verdure a pezzettoni, affetta la cipolla e stacca le cime del broccolo.

Distribuisci le verdure in una capiente teglia da forno.

Aggiungi il prezzemolo tritato grossolanamente e aggiungi un pizzico di pepe.

Condisci le verdure con un poco di salsa tamari e dell’olio d’oliva e mescola molto bene.

Copri la teglia con carta alluminio e cuoci le verdure in forno per circa 40′.

L'orto invernale senza glutine - La Cassata Celiaca

Teglia rettangolare antiaderente estensibile Guardini

4 commenti su “L’orto invernale senza glutine”

  1. Invece queste sono le ricette che più adoro e ti assicuro sono anche molto ricercate dai lettori, sempre più attenti al mangiare sano e leggero.
    In questa versione mi mancavano i broccoli e la salsetta deve starci alla grande.
    Baci, baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto