Lasagne con zucca e spinaci senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Lasagne con zucca e spinaci senza glutine - La Cassata Celiaca
Lasagne con zucca e spinaci senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Io oggi vi offro un veloce e semplice piatto di lasagne dal sapore e colore autunnali.

Ho usato le lasagne senza glutine della DS che trovo proprio buone.

Io, per tempistica, non le sbollento prima, ma uso una besciamella più liquida e prolungo il tempo di cottura, ecco perchè non eccedo con gli strati, ne faccio solo 3 per evitare che dentro resti cruda.

Lasagne con zucca e spinaci senza glutine - La Cassata Celiaca
Lasagne con zucca e spinaci senza glutine – La Cassata Celiaca

Se voi, invece, avete tempo potete sbollentare per un paio di minuti le sfoglie di pasta in acqua bollente e lasciarle asciugare un poco su un panno pulito, potrete così fare uno strato in più.

Detto questo, vi auguro un buon fine settimana, grazie per essere passati e ci rivediamo con il dolce del lunedì.


Lasagne con zucca e spinaci senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti per 2 persone

250 g lasagne  (per me senza glutine DS)

300 g polpa di zucca già cotta

200 g spinaci già cotti

formaggio grattugiato (io Sbrinz)

sale

pepe

besciamella

per la besciamella:

80 g burro

80 g farina (per me farina di riso finissima senza glutine)

500 ml latte

sale

noce moscata

 

Procedimento

Cuocere la polpa della zucca a vapore o con un filo d’acqua in un pentolino.

Cuocere gli spinaci (io congelati) in una padella e poi condire con un filo d’olio e del sale.

Frullare la polpa della zucca con un filo d’olio d’oliva.

Fare fondere in una casseruola il burro, unire la noce moscata e un pizzico di sale e versare la farina.

Cuocere il roux per qualche minuto e poi diluire con il latte caldo  (500 ml o anche più a seconda della densità voluta) facendo attenzione che non si creino dei grumi.

Cuocere sul fuoco fino a leggero addensamento (se le lasagne sono crude la besciamella deve essere più liquida, se le lasagne sono sbollentate la besciamella può anche essere più densa).

Versare un poco di besciamella sul fondo di una pirofila (24 cm x 18 cm), fare uno strato di lasagne, coprire con besciamella l’intera superficie, distribuire parte della zucca e  degli spinaci, spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato e ripetere l’operazione per un totale di 3 strati.

Coprire con un foglio d’alluminio e cuocere a 220° per circa 30′.

Togliere l’alluminio e cuocere ancora per 10′-15′

Lasciare riposare una decina di minuti e servire.

Lasagne con zucca e spinaci senza glutine - La Cassata Celiaca

19 commenti su “Lasagne con zucca e spinaci senza glutine”

  1. Veloce e semplice….potrei pensare alle mie girgie domeniche piovose ed essere subito felice alla vista di un piatto di lasagne cosi!!!!:=) buonissime

  2. Amo le paste al forno vegetali, molto più di quelle con la carne, e questa idea te la rubo sicuro, perchè è bellissima, colorata e sicuramente davvero buona!
    Complimenti e buon weekend
    Marilù

  3. Ciao Sonia, come stai? 🙂 Non mi sono dimenticata del gluten free (Fri)day… ma questo venerdì non ce l'ho fatta… mi fa tanto piacere partecipare e presto sarò dei vostri 😉 Queste lasagne devono essere di un buonooooo 😛 Mi piace l'abbinamento zucca spinaci e poi sono belle cremosone come piacciono a me 😀 😛 Bravissima, un abbraccio forte e buon weekend :** <3

  4. La Gaia Celiaca

    ecco, aspettavo giusto di vedere quale meraviglia avevi fatto oggi… e come sempre non sono rimasta delusa!
    che colori, ragazza mia, che colori!!!

  5. Bella colorata e sicuramente gustosa, il prossimo venerdì cercherò di esserci nuovamente per questa bellissima iniziativa, buona serata.

  6. Mariabianca, grazie tesoro! bacioni e buona domenica

    Alice, grazie mille! un bacione e buon we

    Valentina, ciao tesoro, io bene e spero che anche per te il we sia fantastico! noi ti aspettiamo a braccia aperte quando potrai, non c'è scadenza nè impegno, sei libera in base ai tempi che hai. Io non posso che essere felice di averti tra noi, un bacione grandissimo, buon we

    Gaia, anche a me i colori piacevano tanto, sono contenta che piacciano anche a te, grazie di cuore!! buon we

    Daniela, grazie mille! un bacione grande!

    Enrica, grazie!! per tutto, per essere passata e per avere trovato il tempo di esserci anche tu, un bacione grande!

    Annaferna, io lo so che tu sei una donna attentissima e molto sensibile, già il fatto stesso di averci pensate è davvero bello! ti abbraccio forte e ti mando un bacione!

    Isix, grazie mille! buon we

    Claudiù, io ti adotto! con te vicina vicina… mai più tristezza! grazie tesoro, baciuzzi

  7. trovo che sia una cosa molto belle quella del venerdi gluten free day epoi devo dire che sarà merito delle brave mamme e cuoce ma non trovo moltoa differenza tra gluten free e non gluten free, per esmepio la tua lasagna è magnifica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto