Involtini di melanzane con formaggio e noci

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Involtini di melanzane con formaggio e noci - La Cassata Celiaca
Involtini di melanzane con formaggio e noci – La Cassata Celiaca

La voglia di cucinare vi sta lentamente abbandonando?

Siete sopraffatti dal caldo e preferite stare ammollo nell’acqua di mare piuttosto che davanti ai fornelli?

Lo capisco! Ed è per questo che oggi vi lascio un’idea buonissima ma pronta in poco tempo e con poca fatica.

Gli involtini di melanzane possono essere declinati in mille modi, a seconda dell’estro del momento e io mi sono lasciata guidare da ciò che avevo in frigo e in freezer.

Sì, perchè per tenere in perfette condizioni la frutta secca come le noci, le mandorle e anche le nocciole è bene tenerle in congelatore, non ammuffiscono e durano a lungo.

Questo è un piatto light, non c’è frittura e le melanzane sono grigliate.

Per renderlo anche vegan, si può scegliere un formaggio di soia oppure optare per la semplice versione senza lattosio, prendendo un formaggio lactose free.

È possibile preparare il piatto in anticipo e riporlo in frigo ben coperto dalla pellicola trasparente, oppure in un contenitore munito di coperchio.

Ora vi lascio alla non-ricetta e vi auguro uno splendido fine settimana.

A lunedì con qualcosa di non altrettanto leggero, ma molto molto buono.


Involtini di melanzane con formaggio e noci - La Cassata Celiaca

Ingredienti

melanzana

formaggio spalmabile senza glutine (tipo Philadelphia)

noci

basilico

pepe

 

Procedimento

Lavare, asciugare e tagliare a fettine sottili le melanzane.

Adagiare le fettine su un colapasta disponendole a strati e salare leggermente ogni strato.

Far perdere il liquido di vegetazione per un paio d’ore.

Grigliare le fette di melanzana.

Tritare le noci in un mortaio e mescolarle al formaggio spalmabile, aggiungendo anche il basilico fresco sminuzzato e un pizzico di pepe.

Spalmare del ripieno su ogni fettina e arrotolarla.

Servire gli involtini infilzandoli con degli stecchini*

Non indico le quantità, lascio a voi la scelta in base ai vostri gusti.

Involtini di melanzane con formaggio e noci - La Cassata Celiaca

11 commenti su “Involtini di melanzane con formaggio e noci”

  1. paneamoreceliachia

    Mi fa piacere che inside siamo coetanee!!! 25 anni per tutta la vita! OLE'!
    Buona questa ricettina, pratica, sfiziosa e veloce!
    Buon WE!
    Alice

  2. Quindi io sarei minorenne?! Ihihih 🙂
    Anche se tu e il tuo io arrivate a 69 anni non ne dimostrate nemmeno la metà, detto da tutti! E comunque ne hai ancora 43 😉
    Secondo me è il buon cibo che prepari e mangi che ti conserva in questo ottimo stato!
    Buonissime le melanzane ripiene di formaggio e anche leggere e fresche, brava!
    Bacetti

  3. ciao!!!
    tu mi tenti con questa delizia!! sono le preparazioni adatte al periodo, meglio stare poco ai fornelli. La presentazione è chiccosissima!
    bacio

  4. Mariabianca, grazie carissima! un abbracio e buon we

    Alice, hahhahha bello il tuo spirito giovanile..la moscitudine lasciamola agli ultra 40 enni 😉 baci cara e buon we

    Stefania, cattiva!!! è colpa tua se ho l'età che ho!! se tu non ne avessi 29 io non ne avrei quasi 44!! e per la cronaca in due raggiungiamo la rispettabie cifra di 90 anni quali 69!! magari! ma grazie mille! quello che mangio e la fromaldeide nella quale dormo mi conservano così 😉 hihihi bascetti!

    Annaferna, sono stracontenta di tentarti ma chérie! grazie mille e un bacio anche a te, buon we

  5. La mia amata compagna di classe quasi 44? Non è giusto! Io quasi 45. Ecco perché ho mandato mia figlia a scuola a 5 anni!
    A parte gli scherzi, la tua ricettina è un'ottima idea per fare presto, senza morire dal caldo. Belli anche da presentare. Grazie

    1. hahhhahhha furbissima tu!! grazie mille tesoro, oltre le idee spero arrivino anche i semi della zucchina super, hihihi baciiii

  6. Uh che bello, siamo coetanee inside!!! 🙂
    Grazie, questa dedica è bellissima, il gruppo è un vero esempio di amicizia ed è merito di ognuna di noi! Un abbraccio!!!

  7. Raffaella Massa

    possibile che non abbia ancora mangiato una melanzana? aaaaaargh devo rimediare, soprattutto dopo aver visto questi tuoi deliziosi spiedini di melanzane. Ciao quarto di secolo, ps. l'ho sempre pensato che dietro ci fosse una giovinetta superattiva ;-P

    1. ahahhha grazie mille! corri subito al mercato e vai a comprare le melanzane….inaccettabile che tu non ne abbia ancora mangiate! 😉 è la giovinetta che parla non io 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto