Insalata di riso allo zafferano

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Insalata di riso allo zafferano senza glutine - La Cassata Celiaca
Insalata di riso allo zafferano senza glutine – La Cassata Celiaca
 

Antòòò…..fa caaaldo!

Ancora non si soffoca, l’aria è calda ma sopportabile e qui da noi è talmente ventilato che non si capisce perché non sfruttino l’energia eolica, diventerebbero ricchi!

E quindi diamo il via a piatti freddi e gustosi da declinare in mille modi.

Io ho trovato questa insalata di riso su Cucina Moderna, mese di luglio, pagina 39, proprio accanto alle scaloppine dell’altro giorno.

E vi dirò, che proprio per ottimizzare tempi e ingredienti, ho fatto queste ricette in contemporanea; molte verdure erano in comune e visto che sarebbero avanzate e che le verdure tagliate ossidano, tanto vale usarle subito per un primo ed un secondo piatto.

Questa è una ricetta molto versatile, io la faccio spessissimo e vario sempre qualche ingrediente, aggiungendo una volta tonno, l’altra salmone affumicato, l’altra ancora mais e così via.

Buona giornata e a presto.


Insalata di riso allo zafferano senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

180 g riso carnaroli

100 g pisellini

100 g fagiolini

1 peperone rosso

8 pomodorini ciliegino

1 gambo di sedano

120 g salame calabrese (io ventricina piccante)

2 bustine Zafferano Ariosto

olio d’oliva

aceto di mele

sale

pepe

 

 

Procedimento

Cuocere in forno il peperone finché non è ben arrostito, chiuderlo in un sacchetto per alimenti e aspettare una decina di minuti prima di pelarlo (verrà più facile farlo).

Cuocere il riso in abbondante acqua salata insieme ai pisellini, aggiungere lo zafferano e, quando è cotto, scolare il riso e freddarlo con un getto d’acqua.

Sbollentare per circa 15′ i fagiolini cimati, lavati e tagliati a  pezzi.

Versare il riso in un’insalatiera e condirlo con dell’olio d’oliva, mescolando.

Tagliare il salame a cubetti, i pomodorini a spicchi e il sedano pelato a pezzetti piccoli.

Versare tutti gli ingredienti nell’insalatiera con il riso, condire con sale, olio, aceto, pepe, mescolare e servire.

 

11 commenti su “Insalata di riso allo zafferano”

  1. L'insalata di riso d'estate è un must e la tua, senza maionese, mi sembra molto rinfrescante.
    Fa caldo anche qui!!!! Un abbraccio, buona giornata.

  2. L'Italia è spaccata in due. Tra pioggia, temporali e temperature ai minimi stagionali qui sembra un altro mondo….
    Questa insalatina è da tenere a mente per quando tornerà l'alta pressione, per il momento mi scaldo con una minestrina 😉
    Baciii

  3. Angela Dolcinboutique

    Buone buone le insalate di riso e poi sono così versatili, ci puoi mettere dentro di tutto. Sai che con lo zafferano non ho mai provato, mi piace tanto quest'idea. Un bacione cara Sonia!

  4. lacassataceliaca

    Paola, grazie! un bacio

    Any, ma ti dico una cosa? ho scoperto solo 5 giorni fa che è d'uso mettere la maionese nell'insalata di riso, io non lo sapevo! mah…sarò tontolona! grazie carissima e bacioni

    Stefania, guarda….in questo preciso momento farei a cambio con te….fare le pulizie con 31° e umidità a palla è stremante, uffa! ieri quasi 40° con vento di scirocco fortissimo e si stava meglio….baciuzzi e grazie

    Ketty, grazie ciccia, bacioni

    Angela, vero! anche per me è stata la prima volta con lo zafferano, ci sta proprio bene. grazie tesoro e bacioni

  5. che bontà sonia il periodo adatto per le insalate d riso che io amo
    sono passata da te per farmi un giro nei dolci oggi ho un tavolo di celiaci a cena al nuovo locale prendo spunto di idee a dopo

  6. lacassataceliaca

    Veronica, ma dai!? onoratissima che tu passi da me per degli spunti….sono convinta che i tuoi clienti celiaci mangeranno benissimo, sei una gran cuoca!

    Claudia, direi di si anche io! bacioni

  7. conunpocodizucchero Elena

    devo dire la verità: qui fa freddino eh, e ci starebbe bene la polenta! ma a me qst piattini estivi piacciono talmente tanto che andrò contro corrente e mi creerò il sole in casa con la tua insalata di riso allo zafferano!

    1. lacassataceliaca

      Elena, ma no!!! ohsignur! mi dispiace tanto per voi, qui di sole ne abbiamo fin troppo direi…. ma si dai simula l'afa mangiando piatti freddi, mi pare una buona idea…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto