Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Gözleme XXL con formaggio e pomodorini: la video ricetta

I Gözleme sono delle focacce farcite cotte su piastra tipiche della cucina turca.
Somigliano molto alle piadine, anche se presentano delle differenze, e spesso vengono chiuse come se fossero dei pacchettini farciti.
Le ho già preparate molti anni fa, ma oggi li ripropongo in chiave diversa e, soprattutto, di forma oversize.

Per questi Gözleme, ho usato una miscela diffusissima e un ripieno cremoso e vegetariano.
Formaggio spalmabile e pomodorini cotti in forno.
Ho ottenuto dei “pacchettini” di pasta enormi e super farciti.

Sono morbidissimi, molto gustosi e resistono molto bene per tutta la giornata senza rovinarsi.
La mia è un’idea di condimento, ma puoi usare tutto ciò che ti viene in mente.
Che sia vegetariano, vegano o a base di carne, il gözleme merita davvero molto.

Questa mia versione senza glutine è molto corroborante.
La trovo perfetta come piatto unico, anche da portare al lavoro o durante le gite fuori porta.
La ricetta è abbastanza semplice e, avendo usato un mix diffuso ovunque, mi piace pensare che possa essere replicato ovunque ci si trovi.
Enjoy!

Ingredienti per 4 Gözleme
250 g di Mix B Schär
180 g di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaino di sale
farina di riso o di mais finissima per stendere
Per il ripieno:
formaggio spalmabile senza glutine (tipo Philadelphia)
3 o 4 cucchiai di formaggio grattugiato
circa 800 g di pomodorini ciliegino
origano
olio d’oliva
pepe
Procedimento

Inizia con i pomdorini.
Lavali, asciugali, tagliali a metà e disponili su una teglia coperta di carta da forno.
Condiscili con un filo d’olio d’oliva, del pepe e dell’origano.
Poi, cuocili a 190° in forno ventilato per 40 minuti.
Dopo 20 minuti di cottura, capovolgili così si cuoceranno bene anche dall’altro lato.
Sforna i pomodorini e lascia che raffreddino.
Prepara l’impasto.
In una ciotola, mescola miscela, sale, acqua tiepida e olio fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Copri e lascia riposare per 30 minuti.
Dopo, dividi l’impasto in 4 porzioni di circa 107-109 grammi l’una.
Forma delle palline lisce.
Stendi ogni pallina molto sottilmente, spolverando con farina di riso finissima quando è necessario.
Mescola in una ciotola il formaggio spalmabile con il formaggio grattugiato.
Farcisci la sfoglia di pasta con formaggio spalmabile e pomodorini freddi che disporrai al centro.
Ripiega un lato sulla farcia, copri con l’altro lato e poi ribalta le altre due estremità verso il centro, formando un pacchettino di pasta ripiena.
Cuoci in padella antiaderente ben calda, senza olio, circa 4-5 minuti per lato, finché non sono dorati e croccanti.
Dato lo spessore, cuocili anche su tutti i lati.
Servi i gözleme caldi o tiepidi.
Consigli
Data l’umidità della farcia, forma solo le porzioni che riesci a cuocere contemporaneamente in padella.
In questo modo non rischi che la pasta si inumidisca troppo.
Poi, potrai formare le altre porzioni mentre stanno cuocendo le prime.
I gözleme resistono bene tutta la giornata, rimanendo morbidi.
È possibile preparare i pomodorini, la farcia e la pasta con molte ore d’anticipo.
Al posto del formaggio spalmabile, potresti usare caprino morbido, robiola, stracchino o ricotta sgocciolata dal siero.
Infine, se cambi miscela dovrai valutare la quantità di acqua da aggiungere perché ogni miscela ha il suo grado di idratazione.