Girelle con crema e frutti di bosco

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Girelle con crema e frutti di bosco, senza glutine, senza mix e con video

Girelle con crema e frutti di bosco - La Cassata Celiaca

Queste Girelle con crema e frutti di bosco sono un dessert monoporzione elegante e goloso.

Un soffice biscuit bigusto, camy cream al formaggio senza uova e frutti di bosco a volontà.

Ci vuole più tempo a descrivere la ricetta che a prepararla.

Girelle con crema e frutti di bosco - La Cassata Celiaca

Tutta la preparazione di queste girelle con crema è molto semplice e anche veloce.

Il biscuit bigusto, classico e con tè matcha, si cuoce in un attimo, mentre la crema è senza cottura.

Io ho usato dei frutti di bosco congelati per la parte interna e ribes per la decorazione.

Girelle con crema e frutti di bosco - La Cassata Celiaca

Il dolce è fantastico, molto soffice, con tanta crema e tanta frutta.

Nell’insieme, queste girelle non sono troppo dolci e i frutti di boco smorzano eventuale dolcezza in più.

Puoi anche usare una confettura ai frutti di bosco senza zucchero e saltare la parte della cottura della frutta.

Ecco il mio libro di ricette senza glutine e senza miscele commerciali in vendita su Amazon!

Lo trovi in versine Kindle, cartacea a colori e cartacea con copertina a colori e foto all’interno in bianco e nero.

Intanto prova queste girelle con crema e poi mi dirai!

Enjoy!

Girelle con crema e frutti di bosco - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 6 girelle con crema e frutti di bosco

43 g tuorli

110 g uova intere

110 g zucchero

70 g albumi

12 g zucchero

35 g maizena (certificata gluten free)

35 g fecola di patate (certificata gluten free)

1 cucchiaio di tè matcha (oppure di cacao amaro)

per la crema:

100 g formaggio spalmabile

250 g panna non zuccherata

2 cucchiai di zucchero a velo

per i frutti di bosco:

200 g frutti di bosco congelati

1 cucchiaio di zucchero

2 g gelatina in fogli

per la finitura:

ribes

foglie di menta

Procedimento

Prepara i frutti di bosco.

Versa i frutti congelati e lo zucchero in una casseruola a lascia cuocere per circa 20 minuti.

Nel frattempo, metti in ammollo con acqua fredda la gelatina affincé si ammorbidisca.

Infine, una volta i frutti cotti, metti la gelatina ben strizzata nella ciotola dei frutti caldi , mescola e lascia raffreddare.

Prepara il biscuit.

Monta molto bene uova, tuorli e zucchero.

Monta gli albumi con 12 g di zucchero.

Setaccia le polveri e incorporale alla montata di uova e tuorli.

Pesa sia gli albumi che le uova montate e dividile in due ciotole.

Poi, in una delle due ciotole, aggiungi il tè matcha setacciato.

Infine, incorpora metà degli albumi montati a neve.

Versa il composoto su una placca di 30 cm x 20 cm foderata di carta da forno e liscia bene la superficie.

Infornalo a 250° in modalità statica per 3 minuti.

Nel frattempo, incorpora gli albumi rimasti all’altra metà di uova montate.

Trascorsi i 3 minuti, versa anche questo composto su quello al tè matcha, distribuendolo su tutta la superficie.

Infine, cuoci di nuovo a 250° per altri 4 o 5 minuti, dipende dal tuo forno.

Sforna il biscuit e aspetta che raffreddi.

Prepara la crema.

Monta con le fruste il formaggio spalmabile, la panna e lo zucchero.

Ottenuta una crema ben montata, liscia e setosa, passa a comporre le girelle.

Ritaglia i bordi del biscuit, così da avere un rettangolo regolare.

Spalma su tutta la parte al tè matcha gran parte dei frutti di bosco, conservandone qualche cucchiaino.

Versa gran parte della crema sul biscuit e lisciala.

Fai in modo da avere uno strato di crema maggiore nel lato lungo da cui partirai per arrotolare il rettangolo.

Proprio su questa parte di crema più spessa, sistema una striscia di frutti di bosco.

Infine, arrotola il rettangolo, partendo proprio dal lato con più crema e aiutandoti con la carta da forno, per formare un rotolo.

Pressa bene, avvolgilo con la carta da forno e mettilo in frigo per circa 15-30 minuti.

Poi, usando un coltello seghettato, ritaglia i trancetti e sitemali su dei piattini, con il lato tagliato rivolto verso l’alto.

Ricopri il bordo con la crema e poi versa la crema rimasta in una sacca da pasticceria con bocchetta rigata e decora la sommità dei dolcetti.

Termina con del ribes e delle foglie di menta fresca.

Consigli

Puoi conservare le girelle in frigo anche per tre giorni, basta che sian ben coperte.

Se non ti piace o non trovi il tè matcha, puoi usare cacao amaro.

In alternativa, puoi lasciare il biscuit al naturale, versarlo tutto nella teglia, livellarlo e cuocerlo a 250° per 5 minuti.

Infine, puoi procedere come da ricetta.

Al posto dei frutti di bosco, puoi usare confettura di frutti di frutti o altra a scelta.

Vuoi uare questo biscuit per altri dolci? Prova anche questo e questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto