Gelato alle fragole senza gelatiera: la video ricetta

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Gelato alle fragole senza gelatiera: la video ricetta - La Cassata Celiaca
Gelato alle fragole senza gelatiera: la video ricetta – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Ultimo lunedì di luglio; molti di voi saranno già in vacanza, altri staranno aspettando con ansia di andarci e altri ancora avranno già fatto le loro belle vacanze.

Siamo in pochi per adesso nella blogosfera e il mare, il sole e le lunghe passeggiate hanno un fascino maggiore delle mie ricette.

Quindi vi lascio la breve video ricetta che ho preparato per Gluten Free Travel & Living e con i dolci ci rivediamo tra qualche lunedì.

Gelato alle fragole senza glutine e senza gelatiera, poche mosse per un gelato davvero squisito e facile.

Pur essendo preparato “all’antica” alla fine la resa è molto buona.

Ha una palatabilità diversa e leggermente più granulosa, ma è molto goloso e, soprattutto, è alla portata di tutti.

Se lo rifate, non dimenticate di condividerlo con me e di dirmi cosa ne pensate.

Potete anche usare un frutto diverso, come le albicocche, il melone, le ciliegie o le pesche.

Sbizzarritevi e godeveti un ottimo gelato preparato con ingredienti genuini e senza glutine e, se usate la panna delattosata o di soia, anche senza lattosio.

Buone vacanze!

 

30 commenti su “Gelato alle fragole senza gelatiera: la video ricetta”

  1. Voglio provare. Posso usare anche altra frutta? Speriamo di s! Qui niente fragole surgelate. Ti abbraccio e ti ringrazio in anticipo per la risposta

  2. lacassataceliaca

    Stefania, ha ha ha vero! grazie e bascetti

    Vaty, che carina, grazie! felice vacanza a tutti voi, un bacio

    Paola, ma te lo auguro di cuore! bacioni

    Katia, non ho provato questa ricetta con altra frutta in verità, ma puoi sempre provare con frutta succosa e farne mezza dose così in caso non sprechi nulla….ti abbraccio anche io…ti è arrivato il mio sms? bacioni e grazie

  3. waw che forza, pure la videoricetta! Visto che di fragole le mie piantine ormai me ne danno poche al giorno magari lo provo alle more o ai lamponi…sempre delle mie piante…un abbraccio SILVIA

  4. lacassataceliaca

    Nadji, ravie que ma glace te plaise! merci et bonnes vacances! ciao

    Silvia, che bello avere la frutta in giardino! ti verrà un gelato magnifico! grazie e un abbraccio a te, buone vacanze!

  5. Ciao Sonia 🙂 Io devo ancora andarci in vacanza e non vedo l'ora… ancora qualche giorno! 😉 Questo gelato è golosissimo e tu sei sempre super, complimenti <3 Un abbraccio forte, ti auguro delle splendide vacanze ricche di belle emozioni 🙂 :**

  6. 2 Amiche in Cucina

    ciao, che forza senza gelatiera, e poi anche semplice, io già finito le ferie, buone vacanze a te, un bacione

    1. lacassataceliaca

      Miria, diciamo che io sono fan della gelatiera, anche non auto refrigerante, ma se proprio non si può, perché rinunciare? grazie cara e bentornata…ahimè per te, bacioni..io latito ancora fino a fine agosto

  7. lacassataceliaca

    Claudia, grazie giuiuzza!

    Nadji, en espérant que chez vous aussi vous ayez des chaudes journées ensoleillées, je t'offre la glace avec plaisir et je te souhaite à mon tour des belles vacances. merci et ciao

  8. Gelato…ma non eri andata in vacanza? nel mese di agosto non si dovrebbe preparare niente!!! e invece eccola,il gelato! suppongo anche buonissimo!!!! baci baci

  9. lacassataceliaca

    Mariana, nooooo tranquillissima stai! post di luglio chistu è! ora dal 1 settembre si riaprono i battenti, baciiiii

    Claudia, muoro! che sei comica! naaaa, produssi ma non postai…dal 1 riappaio in tutto il mio burroso, cioccolatoso, cremoso splendore! baciuzzi

  10. Goloso da morire questo gelato…chissà se le trovo le fragole surgelate e poi è sempre un piacere vedere e sentire i tuoi video <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto