Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Antò…fa caaaaldo!
Eccoti un gelato alla crema variegato all’amaretto!
Dopo avere programmato le uscite dei post per due settimane sono un pò a corto di preamboli, quindi la faccio breve e vi offro questo gelato.
La base è gusto crema e la variegatura è una delle tante proponibili.
Oggi mi andava questa e mi sono leccata i baffi!
Il neutro è un addensante/stabilizzante a base di semi di carrube, farina di semi di guar e destrosio monoidrato che si usa nelle gelaterie.
Se non lo avete, fa nulla, verrà un pò meno cremoso e indurirà di più in freezer, ma sarà buono lo stesso.
Infine, la gelatiera: è chiaro che averla agevola tantissimo.
L’alternativa è una gelatiera da usare con la planetaria, quella che non ha compressore, ma ha la vaschetta da mettere in congelatore.
Fa il suo lavoro, ma può fare un solo tipo di gelato alla volta e per un lasso di tempo di circa 30 minuti, dopo va rimesso in congelatore per svariate ore.
Senza gelatiera forse sarebbe meglio optare per una base di natura diversa, il gelato “furbo” per intenderci, quello con panna montata e latte condensato.
A presto
Ingredienti
40 g tuorli
580 g latte
60 g panna frsca
160 g zucchero
30 g destrosio (se non lo avete usate lo zucchero)
2 g neutro (facoltativo; ogni neutro ha il suo dosaggio per litro di latte, leggere le indicazioni)
per la variegatura:
Top Fabbri all’amaretto senza glutine
amaretti senza glutine Senzaltro
Procedimento
Mescolare i tuorli con lo zucchero, il destrosio, il neutro, il miele e poi diluire con latte e panna.
Versare in casseruola e cuocere mescolando di continuo come si fa per una normale crema inglese.
Quando il composto raggiunge gli 82° (oppure quando vela il cucchiaio di legno), spegnere e travasare in una ciotola.
Fare raffreddare e versare in gelatiera.
Servire nelle coppette, decorando con sciroppo all’amaretto e amaretti sbriciolati.
Finalmente la gelatiera! A me i preamboli mancano un pò, ma per oggi mi consolo con questo buonissimo gelato variegato. Bacioni.
ciao Sonia
purtroppo non ho la gelatiera e quindi prendo virtualmente la tua coppa !!
bella diretta senza preamboli ^___^
bacio
Nemmeno io ho la gelatiera per cui aspetto di assaggiare quello tuo 😉
Mi sento già più fresca!
Baciiii
Buonissimo! Anche a me sono piaciuti molto gli amaretti…ma me li sono mangiati così nudi e crudi!
La tua proposta è davvero speciale!
Un abbraccio forte forte,
Ellen
Mmmm adesso ne voglio una coppa, come facciamo?? 🙂
Un bacione e buon weekend!
………..sono svenuta davanti a questa stupenda coppa!!!! buon week end!!!!
devo comprarla, prima o dopo, questa benedetta
gelatiera…anche se sono consapevole di non avere più spazio in cucina! Intanto gusto con immenso piacere questa tua coppa di gelato favolosa!!!! Un abbraccio, cara Sonia!!!
Buonissimo!!! Ciao carissima 🙂
e che gelato delizioso e fresco tesoro!! quella chicca dell'amaretto per me lo renderà assolutamente prelibato! :*
Katia, ahhahahha ne avevo fatti troppi nei post precedenti…ti consoli lunedì 😉 bacioni
Annaferna, ok..lo mangio io per te…vera amica sono io!! grazie e baciii
Stefania, cioè nel senso che ti senti più fresca perchè vienei giù o ti senti più fresca perche mangi il gelatino? no, perchè è giusto che ti avverta che qui fa caaaaaaldissimo!! grazie gioia, bascetti!
Ellen, hihihi pur'io! messi nel gelato e finiti a sboccolcelloni 😉 grazie e bacioni
Elisa, te la mando via posta celere1? grazie carissima, bacioni e buon we
Federica, grazie mille! buon we anche a te
Caterina, io l'ho ricevuta l'anno scorso come regalo di compleanno e non mi pareva vero! avevo la non auto refrigerante che mischina lavorava bene ma aveva delle défaillances.. faccio fatica a conservarla per motivi di spazio, ma sarei disposta a coricarmela nel letto se dovessi 😉 baciiii
Rosalba, grazie tesoro, bacioni
Vaty, grazie giuiuzza! ci sta divinamente bene l'amaretto in effetti. bacioni e buon we
Tesoro che bello tornare qui, è come tornare a casa 🙂
Lo sai come sto messa quindi sono certa che avrai perdonato l'assenza!
Sai bene che sei sempre nel mio cuore…insieme ai tuoi gelati 😀
Baciuzzi
ciao! sono anche io tra le finaliste del contest di Santin! ho visto il tuo blog ed è bellissimo! ti seguo volentieri. Buona domenica e a presto!
AnnaLisa, bentornata tesoro! certo che ti perdono! bacioni e buona domenica
Simona, ciao e congratulazioni! grazie mille e complimenti anche a te, Ti seguo anche io, buona domenica
Sei eccezionale Sonia…non dev'essere facile trovare soluzioni cosi' gustose ogni giorno, sei grande. Una coppa del tuo gelato…sogno…qui di amaretti neanche traccia…
Alessandra, grazie mille! è la golosità che muove le mie mani 😉 mi dispiace molto che tu non trovi gli amaretti, ma se hai le mandorle falli in casa….. bacioni
Che buono, l'ho fatto simile ed è da leccarsi i baffi!
Vale, ma quantu si duci!!? grazie!