Torta salata per il tricolore

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti:
per la base:
250 gr.farina
1 uovo
55 gr. burro
1 cucchiaino lievito per torte salate
acqua fredda q.b.
per il ripieno:
160 gr. Philadelphia
funghi secchi
2 uova
sale
pepe
prezzemolo
1 zucchina
pomodorini
formaggio a fette
Tempo di preparazione: 40 min.
Preparazione:

Goodmorning Italia! 
Per festeggiare il 150° la Guardini ha pensato di raccogliere le ricette che avessero come tema proprio questo anniversario. Io partecipo con questa torta salata, che, nel mio caso, è senza glutine. L’idea di questa base mi viene da Felix del blog “Un cuore di farina senza glutine“. Io ho usato 180 gr. di mix di farine per pasta all’uovo senza glutine (che trovate qui) e per il resto avrei dovuto usare il mix per biscotti che non avevo, per cui ho optato per la Biaglut da 1/2 kg. Nel mixer ho inserito le farine, il lievito e il burro e ho sabbiato la farina, poi ho versato l’uovo e quel tanto che bastava di acqua fredda per ottenere una palla morbida. Ho steso l’impasto che è molto ben lavorabile e l’ho ritagliato della stessa circonferenza della teglia. Io ho usato lo stampo della Guardini per crostata con fondo amovibile che non ho dovuto nemmeno imburrare. Ho adagiato la pasta all’interno e l’ho riposta in frigo mentre preparavo la farcia. Ho mescolato in una ciotola il philadelphia, le uova, sale, pepe e poi ho aggiunto un trito di prezzemolo e una manciata di funghi secchi misti (che avevo messo in acqua tiepida 20 min prima e poi finemente tritato). Ho mescolato bene e versato sulla torta. Ho ritagliato delle striscioline di impasto e ho diviso la torta in tre sezioni. Ho affettato la zucchina a rondelle sottili e ho coperto la prima sezione; ho affettato della scamorza e ho coperto la sezione di centro; ho tagliato a quarti dei pomodorini ciliegino e ho coperto la terza sezione. Ho infornato a 230° per circa 10 min e poi a 200° per altri 20 min. Si toglie dallo stampo con estrema facilità grazie al fondo amovibile. 
Buona festa a tutti.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Francesca.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.

Shopping Cart
Scroll to Top