Focaccia senza glutine con yogurt e noci

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Focaccia sofficissima con yogurt e noci alle cime di rapa e zeste di limone

Focaccia senza glutine con yogurt e noci - La Cassata Celiaca
Focaccia senza glutine con yogurt e noci – La Cassata Celiaca

La focaccia senza glutine con yogurt e noci è un prodotto da forno sofficissimo a base di lievito madre.

Un impasto per me insolito che ho fatto senza ragionarci troppo.

Ho macinato molto finemente le noci fino a ridurle in polvere, le ho unite al mix per pane e aggiunto lo yogurt greco dimenticato in frigo.

Dovevo anche usare il lievito madre che avevo appena rinfrescato per evitare di accumularne più del necessario.

Focaccia senza glutine con yogurt e noci - La Cassata Celiaca
Focaccia senza glutine con yogurt e noci – La Cassata Celiaca

In realtà ho messo gli ingredienti un po’ così a casaccio e non avrei scommesso un soldo bucato sul buon esito.

Ho lasciato lievitare tutta la notte, come faccio di solito e l’indomani mi son trovata un impasto ben lievitato.

Mi restava da decidere come guarnire questa focaccia.

Sono andata al supermercato, ho visto per caso le cime di rapa e le ho prese.

Focaccia senza glutine con yogurt e noci - La Cassata Celiaca
Focaccia senza glutine con yogurt e noci – La Cassata Celiaca

Avrei voluto il cavolo nero, ma proprio quel giorno mancava, e mi sono accontentata di una verdura che non mi fa impazzire.

La focaccia è risultata super soffice, molto alveolata, molto ma molto buona di sapore e in effetti le cime di rapa ci stavano molto bene.

Ma ammetto che le zeste di limone grattugiate sparse sopra hanno dato quel tocco di freschezza e gusto che mi è piaciuto davvero tanto.

La focaccia resta morbida anche per 24 ore, basta scaldare pochissimo in microonde perché renda bene come appena cotta.

Buon fine settimana, enjoy!


Focaccia senza glutine con yogurt e noci - La Cassata Celiaca

Ingredienti

160 g acqua

150 g yogurt greco

150 g lievito madre senza glutine

100 g noci in polvere

250 g Mix senza glutine per pane Nutrifree

10 g miele

5 g sale

2 cucchiai olio d’oliva

un mazzo di cime di rapa

zeste di limone bio

4 cucchiai acqua

4 cucchiai olio d’oliva

Insaporitore Ariosto aglio e peperoncino

 

Procedimento

Rinfresca il lievito madre come fai di solito.

Una volta che ha lievitato fino al raddoppio, preleva la quantità necessaria per la ricetta.

Sciolgi il lievito e  il miele nell’acqua, unisci lo yogurt, le noci e il mix.

Impasta molto bene, in modo da rimuovere tutti i grumi.

Otterrai una pasta molto morbida e appiccicosa.

Infine incorpora il sale e l’olio.

Impasta ancora pochi minuti e poi versa l’impasto in una teglia ben unta d’olio di circa 35 cm x 25 cm.

Con le mani bagnate, stendi l’impasto in modo da ricoprire la teglia e farne uno strato uniforme.

Copri la teglia con pellicola e con uno strofinaccio e lascia che l’impasto lieviti fino quasi al raddoppio.

Scalda il forno a 200°.

Fai un’emulsione con i 4 cucchiai di acqua e i 4 cucchiai di olio d’oliva e con le dita unte, creai dei buchi sulla pasta lievitata, versando a poco a poco l’emulsione.

Spolvera con l’insaporitore e cuoci per circa 25 minuti.

Nel frattempo lava le cime di rapa e prelevane le foglie e i fiori.

Scalda poco olio in una casseruola e fai cuocere le cime di rapa, aggiungendo poco sale e pepe.

Se fosse necessario, aggiungi poca acqua in modo che la verdura non bruci.

Una volta cotta la focaccia, condiscila con le cime di rapa, una spolverata di zeste di limone e un filo l’olio a crudo.

Focaccia senza glutine con yogurt e noci - La Cassata Celiaca

Consigli

Puoi sostituire le cime di rapa con le verdure che preferisci o usare altri ingredienti che più ti piacciono.

Se non trovi il mix usato qui, puoi sostituirlo, ma stando attento alla quantità di acqua: dovrai ottenere un impasto molto morbido.

In mancanza di lievito madre, puoi usare 4 grammi di lievito di birra fresco e aggiungere circa 50 g di acqua in più.

Più lievito usi, minore sarà il tempo di lievitazione.

Le noci le puoi mixare in un tritatutto finché non le riduci in polvere.

Al posto dell’insaporitore puoi usare aglio secco in polvere e peperoncino in polvere, ma puoi anche ometterli del tutto.

Ami le focacce? Qui ne trovi altre.

6 commenti su “Focaccia senza glutine con yogurt e noci”

  1. ha un aspetto stupendo, mi viene voglia di provarla (con LdB, il mio LM è morto da tempo)
    come non ti piacciono le cime di rapa?!?!?! sono le mie verdure preferite!!!

  2. che dirti?! Che la mangerei anche adesso che è ora di colazione!
    A volte le cose nate così, un po’ a casaccio….beh, ci regalano risultati inaspettati amica mia!
    Chapeau

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto