Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Focaccia dolce e soffice con mirtilli freschi e mandorle
Questa focaccia dolce senza glutine ai mirtilli nasce dalla necessità di usare dei mirtilli freschi ma senza ricorrere alla solita torta alla crema o al solito plumcake.
Rosa Maria mi ha portato questi mirtilli qualche giorno fa e volevo onorarli con una ricetta degna di lei.
Ho cercato un poco in rete e mi son caduti gli occhi sulla preparazione della focaccia dolce, che io avevo preparato solo con uva nera.
Non seguito nessuna ricetta gluten free, ho dato un’occhiata nella dispensa e mi sono arrangiata con i mix che avevo già.
Seguendo qualche consiglio letto in rete, ho spolverato la superficie con mandorle (invece che le nocciole che non avevo) e ho usato lo zucchero di canna che conferisce un gusto molto aromatico.
Ho impastato a mano in 5 minuti esatti e poi lo lasciato che lievitasse con calma.
L’intera esecuzione ha richiesto non più di 10 minuti e poi via in forno.
La focaccia è estremamente profumata, molto soffice, ha un gusto fantastico con quello zucchero che ha caramellato a dovere la superficie e i mirtilli che hanno reso un po’ del loro succo.
Non è il classico dolce della domenica, ma è perfetto per ogni momento della giornata.
Felice settimana, enjoy!
Ingredienti per uno stampo da 20 cm x 20 cm
100 g latte
50 g acqua
3 g lievito di birra fresco
25 g zucchero semolato
25 g burro morbido
2 g sale
70 g Mix B Schär
80 g Mix per pizza Le farine dei nostri sacchi
125 g mirtilli freschi
2 cucchiai di mandorle in granella
2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento
Versa latte, acqua, lievito, zucchero e mix in ciotola ed impasta bene finché non avrai ottenuto un impasto molto appiccicoso ma senza grumi.
Unisci il burro morbido a pezzetti e il sale ed impasta ancora finché non avrai una pasta liscia.
Cola la pasta nella teglia imburrata e, con le mani, bagnate, forma uno strato uniforme.
Copri lo stampo con pellicola e con uno strofinaccio e fai lievitare per circa due ore o finché la pasta non sarà lievitata (come in foto).
Scalda il forno a 180°.
Distribuisci i mirtilli sulla superficie, poi le mandorle in granella oppure grossolanamente tritate e infine lo zucchero di canna.
Termina con piccoli fiocchetti di burro e cuoci per circa 20 minuti.
Aumenta la temperatura a 200° e cuoci ancora per circa 5 minuti o finché la superficie non risulterà molto colorita.
Consigli
Puoi usare i mix che hai, per pane o per pizza, dovrai solo regolarti con la quantità di liquidi in modo da avere un impasto molto morbido.
Se non trovi frutta fresca, puoi usarne di congelata, basta che la fai scongelare prima e ne togli il liquido in eccesso.