Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Filone ai cereali senza glutine, la video ricetta

Piccole soddisfazioni crescono!
Intanto buon venerdì e buon GFFD!
Dovevo fare del pane per un’altra ricetta, al solito mio ho preso le farine aperte e al momento di pesare il lievito mi sono ricordata di Rosa Maria.
Lai è una blogger, non celiaca, che per amore cucina senza glutine e lo fa con estrema maestria e professionalità, tanto che più volte le ho chiesto se avesse fatto questo come mestiere.
Invece no.
Le sue mani sono mosse da un’abilità innata che forse manco lei sapeva di avere e che le fa preparare cose buonissime, da ristorante.
Ma il suo punto di forza sono i lievitati.
Vi ricordate le rosette? Ebbene è la sua ricetta quella.
Se non che, lei panifica quasi sempre usando un grammo di lievito di birra, 1.

Quindi quando stavo pesando il lievito, ho pensato a lei e ne ho pesato solo 1 grammo.
Il risultato mi ha lasciato di stucco. Colorito splendido che manco alle Barbados; crosta croccante, mollica sofficissima e alveolata, sapore squisito, nessuno retrogusto o odore particolari…
La mia vera grande soddisfazione è stata che mio marito, per la prima volta da quando sono celiaca, ha assaggiato il pane e ha detto che era più buono di quasi tutto il pane integrale con glutine che lui compra.
E ne ha voluto per la merenda….
E’ il miglior pagamento che potessi ricevere.
E per onorare la grandiosa Rosa Maria, questo Filone ai cereali senza glutine, lo chiamerò Filone 1 grammo.
Ahhhh… tranquilli! Non è che dopo tutto stu papello vi dovete sciroppare pure la ricetta!
Per quella ho girato un video.
Buon fine settimana.
Enjoy!
Sonia… parole giuste non ne trovo, non possono esserci parole adeguate ad esprimere la mia commozione… posso solo dirti: grazie! Grazie, per la stima e la fiducia che hai in me e che hai manifestato sempre, non solo in questa occasione, anche se ancora non ci conoscevamo. Tu per me sei sempre stata un mito e anche per questo motivo, con questa tua inaspettata dedica, oggi io gongolo di felicità! ti abbraccio forte forte, con affetto!!! Rosa Maria
Ròòòò. ma chi dici??? io gongolo di felicità nel seguire i tuoi consigli e le tue ricette! e sono proprio contenta di averti conosciuta!! grazie mille a te, di tutto! bacioni
E’ sempre un piacere leggere le tue ricette.
Pane fantastico!
Maria, ma grazie di cuore!!! baciuzzi
sicuramente rosa mari è bravissima, ma sonia non è che tu sia da meno. io quando vengo qui, che siano lievitati, dolci o pasta fresca, per tacer di tutto il resto, rimango sempre a bocca aperta.
e con questo pane è uguale. comunque convengo con voi: meno lievito, più bontà!
mihhh Gaia, grazie millissime!! onorata, e sai domani sarò ancora più onorata 😀 lo dico sempre, io sono brava a copiare e quando ho esempi eccelsi da seguire sinceramente non posso sbagliare! e domani lo vedi!