Farfalle tricolori con panna, prosciutto e pisellini

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
100gr.  prosciutto cotto in un’unica fetta
160 gr. pisellini
una noce di burro
300 ml panna da cucina
pepe
dado di carne/verdure


Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
La pasta colorata mi è sempre piaciuta, ritengo che grazie all’occhio più soddisfatto anche la pancia ne tragga benefici. Io, questa bellissima pasta di Cascina San Cassiano, non ho potuto assaggiarla, ma ha riscontrato l’approvazione degli uomini di casa che hanno affermato: é corposa e vellutata. :-))
Ho fuso una noce di burro in una casseruola (linea Greenline Ballarini), ho aggiunto il prosciutto a dadini, poi i pisellini e infine due cucchiai di salsa con le verdurine fresche Mutti. Ho insaporito con pepe, un cucchiaino di brodo granulare e versato un poco di acqua. Ho lasciato cuocere finchè il liquido non è quasi del tutto evaporato e versato la panna, mescolato e spento. Ho cotto la pasta, l’ho condita con la salsa  e servita subito. Era buonissima e mi fido di quanto dicono…

6 commenti su “Farfalle tricolori con panna, prosciutto e pisellini”

  1. Sei una santa, li guardi mentre mangiano questa ottava meraviglia? Una santa! Ciccina mia, auguro anche a te un buon fine settimana pieno di coccole e relax :).Sono in piena crisi di astinenza Sonifera! Non so quanto potrò resistere! Vediamo per questa settimana? Un abbraccio e tantissimi bacetti per te.

  2. Natalia, cara e io te la offrirei con sommo piacere 🙂 baci :X

    Elenuccia, si ma io avevo ancora la ratatouille che era uno spettacolo, quindi niente invidia…tesoro mio ma quando vuoi cara :)) un abbraccio grande grande e bacioni :X :X

  3. NOOOOOOOO, ancora con questo incomprensibile spirito di sacrificioooooo!!!
    Non puoi fare delle farfallozze così belle e non mangiarle, gina!
    Sei troppo buona, cuor d'oro. Per il Pulizer, sono in lista, non te l'avevo detto??
    Ho un amico mooolto importante che mi ha fatto sapere che, praticamente, è già mio…
    Bacini…ballettosi.

  4. Manuela e Silvia

    Ciao, una pasta davvero originale e colorata.
    Anche il condimento non è male: semplice e delicato, ma gperfetto.
    Insomma un primo piatto da provare.
    baci baci

  5. Tinny, =)) =)) si è vero, ma come dicei a Elenuccia mi consolai con la ratatouille 😀 grazie ciccina e bacioni :X :X

    Manuela e Silvia, grazie ragazze e buona domenica, baci 😡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto