Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Fajita Bowl, una variante senza tortilla della cucina Tex-Mex: il video

La Fajita è un piatto tipico della cucina Tex-Mex, nato dall’incontro tra tradizioni culinarie texane e messicane.
Originariamente, il termine “fajita” si riferiva a strisce di carne di manzo, solitamente tagliata sottile e marinata, poi grigliata e servita su una piastra bollente, insieme a peperoni e cipolle saltati.
Il tutto veniva accompagnato da tortillas di farina o mais, da farcire direttamente a tavola insieme a salse, formaggio, panna acida o guacamole.

Oggi le fajitas si preparano anche con pollo, maiale o gamberi e sono diventate un piatto conviviale e versatile, ideale da personalizzare secondo i propri gusti.
Ma la ricetta che ti propongo è una versione alleggerita, senza tortillas, da servire in una ciotola.
Tutti gli ingredienti sono disposti in questa ciotola, la Bowl appunto, in un colpo d’occhio armonioso e invitante.

Si tratta, quindi, di un piatto unico, ricco e saziante ma che non appesantisce.
Lo puoi preparare in anticipo, anche il giorno prima se vuoi, e l’indomani non dovrai neanche scaldarlo se non ti va.
Una sorta di ricca insalata di riso con vitamine, fibre, proteine e carboidrati.
Provala e poi mi saprai dire.
Enjoy!

Ingredienti per 2 fajita bowl
per il riso:
100 g riso basmati
sale
pepe
scorza grattugiata di un limone
succo di limone
olio d’oliva
per il pollo:
2 sovracosce di pollo
paprika
sale
pepe
cumino in polvere
per i peperoni:
1 piccolo peperone rosso
1 piccolo peperone giallo
olio d’oliva
sale
pepe
per la salsa di yogurt:
100 g yogurt magro bianco (per me senza lattosio)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
pepe
peperoncino
olio d’oliva
per la finitura:
3 o 4 pomodorini piccadilly o ciliegino
4 cucchiai di mais pre cotto
olio d’oliva
origano
4 cucchiai di fagioli rossi o neri cotti
1 avocado
succo di limone
prezzemolo tritato
Procedimento

Prepara il riso.
Sciacqua il riso sotto acqua corrente e poi cuociolo in acqua leggermente salata per il tempo indicato in confezione.
Deve essere cotto al dente.
Scola il riso e condiscilo con scorza di limone grattugiata, succo del limone, del sale (poco), del pepe e dell’olio d’oliva.
Mescola e metti da parte.
Prepara il pollo.
Disossa le sovracosce e condiscile da ambi i lati con sale, pepe, paprika e cumino.
Scalda bene una padella e lascia arrostire la carna moito bene da ambo i lati.
Dovrà cuocere all’incirca 16-18 minuti, dipende dalla grandezza.
Metti da parte.
Prepara i peperoni.
Lava, pulisci e affetta a listarelle i peperroni.
Condisci con poco sale, del pepe e cuocili in padella con dell’olio d’oliva.
I peperoni dovranno risultare tenere ma ancora leggermente croccanti.
Metti da parte.
Prepara la salsa allo yogurt.
Mescola yogurt, prezzemolo tritato, pepe, peperoncino e olio d’oliva e metti da parte.
Prepara il resto del condimento.
Taglia i pomodirini a pezzetti e aggiungi il mais precotto.
Condisci con dell’origano e dell’olio, mescola e metti da parte.
Taglia a metà l’avocado, rimuovi il nocciolo e taglia ogni metà a fettine.
Irrora l’avocado con del succo di limone per evitare che annerisca.
Infine, taglia a tranci le sovracosce di pollo.
Assembla la fajita bowl.
Versa sul fondo di una capiente ciotola metà del riso.
Sistema armoniosamente un poco di peperoni, un poco di mais e pomodorini e un poco di fagioli.
Adagia mezza sovracoscia affettata da una parte e mezzo avocado affettato dall’altra.
Infine, condisci con della salsa allo yougurt e del prezzemolo tritato.
Consigli
Puoi preparare le fajitas bowls in anticipo e conservarle in frigo ben coperte.
Sono buonissime sia con carne e peperoni caldi che con tutti i condimenti freddi.
Io ho usato mezza sovracoscia per ogni ciotola, ma scegli le quantità anche in base alle tue esigenze.
Non ho abbondato con il sale perché ci sono troppe preparazioni e si rischia davvero che uil tutto alla fine sia troppo sapido.
Infine, ho usato dei fagiolli rossi cotti in salsa piccante ma puoi scegliere i fagioli che preferisci.
Passa a dare un’occhiata alla mia lunga lista di piatti unici.