Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon dolce lunedì!
Ve la ricordate la Torta Moka del maestro Santin?
Ebbene dall’assemblaggio di quella torta mi era avanzata della ganache che ho congelato.
Ve la ricordate la Torta Setteveli? Avendola fatta in tempi recenti ed essendomi avanzata della glassa a specchio ho congelato anche quella.
Come usarle i residuati bellici giacenti in congelatore? Assemblando delle golose coppette che sembrano quasi delle coppe di tiramisù, perché i sapori son quelli, ma decisamente più sofisticate ed arricchite con une magnifica glassa a specchio che contrasta molto bene con la dolcezza della ganache.
Che vuol dire? che se non abbiamo mai fatto la torta Moka e la Setteveli non si possono fare queste coppette? Ma no! Bisogna semplicemente riconsiderare le quantità, riducendole oppure aumentare le coppe per far gioire i palati di più persone.
Io ne ho fatte 4, voi potete farne 8. In ogni caso avete visto che il congelamento risolve il problema delle eccedenze, quindi niente scuse e affondate il cucchiaio in questa delizia!
Ho usato i savoiardi della Bezgluten, si inzuppano bene, non si spappolano e son buoni.
Felice settimana!
Ingredienti
100 g savoiardi (per me senza glutine Bezgluten)
1 tazzina di caffè espresso amaro
ganache al cioccolato bianco
glassa a specchio
per la ganache al cioccolato bianco:
150 g panna fresca
7 g caffè solubile (Nescafè)
50 g cioccolato bianco senza glutine
30 g sciroppo di glucosio
15 g burro di cacao
230 g panna
vaniglia
per la glassa a specchio (di Cinzia, Stefania e CIS):
175 g acqua
150 g panna fresca
225 g zucchero
75 g cacao amaro
8 g gelatina alimentare
Procedimento
Per la ganache:
Far bollire 150 g di panna con il caffè solubile e lo sciroppo di glucosio.
Tritare il cioccolato bianco e il burro di cacao e versarli in ciotola con i semi della vaniglia.
Versare la panna bollente, aspettare un pochetto e poi mescolare senza incorporare aria per far sciogliere tutto.
Versare altri 230 g di panna fresca e tenere in frigo per almeno 12 ore
Per la glassa a specchio: cliccare qui per la ricetta e sotto la video ricetta.
Assemblaggio
Inzuppare rapidamente i savoiardi nel caffè amaro e caldo e sistemare uno strato sul fondo della coppa.
Coprire con uno strato di ganache, aiutandosi con una sacca da pasticceria e bocchetta stellata.
Aggiungere un altro strato di savoiardi inzuppati e terminare con uno anello di ganache attorno al bordo della coppa, avendo cura di lasciare un cerchio vuoto al centro.
Colare nello spazio vuoto un poco di glassa e riporre in frigo un paio d’ore prima di servire.
Ciao Sonia! Ho sempre amato i dolci al bicchiere e questo tiramisù deve essere stato spettacolare!!!! La glassa a specchio è perfetta, t'invita proprio ad assaggiarlo!
che bella,brava felice settimana
Le coppe sono la mia passioneeeeeeee e questa è una cosa troppo goduriosa giuro che l'assaggerei subitooo.
Tres chic e Fantastic!
Ecco la mia super pasticcera preferita!!!! Come sempre mi stupisci con la tua creatività e la tua fantasia! Hai creato un dolce delizioso!!! Baci baci, Leti
santi numi!!! Così?!?! Meraviglia… e poi che foto!!! di una raffinatezza…
Tu sei una maga! E io voglio essere la tua valletta! Me li fai apparire a casa? 😉
Anuska, anche io li amo! in effetti son venuti bene, grazie mille e buona festa!
Paola, grazie tesoro,bacioni!
Katty, ahahahahah merci beaucoup mon amie! baciotti grandi!
Leti, che carina sei! grazie mille e buona festa, bacioni!
Gaia, ahhahahahha MUORO! grazie di cuore!
Stefania, ahahahahah fatto! li hai ricevuti? ahahahahah grazie mille!
Ma la faccetta con la faccina con i lacrimoni, sui blog, quand'è che la inventano? Ecco quella….. ore 0,39 sto sbavando davanti al pc e io questa la devo fare Sonia…..tipo droga ….. si si si!!!! ho la gola tilt. Baciuzzi e grazie per la ricetta !!!