Crostatine gluten free con tonno e pomodori

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Buon mercoledì.

Benché il tempo qui sia una vera ciofeca, vi offro delle tortine belle, facili e ideali da consumare in giardino o durante un pic-nic, ma perfette anche a cena.

La ricetta l’ho presa da qui, ma l’ho modificata sia per la frolla al posto della brisée (e anche sglutinandola) che per la crema di formaggio spalmabile al posto della panna.

Alle 12.45 ho iniziato e alle 13.00 stavo già infornando, quindi è parecchio veloce.

Se non volete delle porzioni individuali, potete cuocere una torta grande da 20 cm, dovreste rientrarci sia con la frolla che con la farcia.

Crostatine davvero molto buone, ottime sia tiepide che fredde.

Questa frolla viene elastica e non sbriciola, non si deforma ed è perfetta per questo tipo di ripieno secondo me, ripieno che potete personalizzare a piacimento.

Buona giornata.


Crostatine gluten free con tonno e pomodori - La Cassata CeliacaIngredienti per 5 crostatine

150 g farina (per me Preparato per frolla senza glutine Molino Dallagiovanna)

110 g uova (2 uova medie)

10 g formaggio grattugiato

30 g burro

sale

pepe

per il ripieno:

1 grosso pomodoro

80 g tonno sott’olio

sale

pepe

mostarda

1 uovo grande

5 cucchiai colmi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

 

Procedimento

Versare nel boccale del mixer la farina, un pizzico di sale e di pepe, il formaggio grattugiato e il burro.

Azionare il mixer e infine versare un uovo alla volta.

Ottenuta una palla che si ammassa da un lato della ciotola, togliere la pasta e adagiarla su un piano di lavoro leggermente infarinato.

Stenderla in una sfoglia di mezzo centimetro e copparla in 5 dischetti da inserire negli stampini.

Bucherellare il fondo e i bordi.

In una ciotola, versare il tonno sgocciolato, il formaggio spalmabile, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e l’uovo e mescolare per bene finché non si ottiene un composto cremoso.

Coprire il fondo delle crostatine con un cucchiaino di mostarda (ma anche più se vi piace perché non si sente tanto), riempire le crostatine con il composto e decorare con una fetta di pomodoro,

Cuocere a 180° per circa 25’/30′.

Crostatine gluten free con tonno e pomodori - La Cassata Celiaca

9 commenti su “Crostatine gluten free con tonno e pomodori”

  1. Senza è buono

    Ma che idea meravigliosa!!!! Queste crostatine salate devono proprio essere deliziose!!! E poi lo sai che amo le monoporzioni! 😉 Quindi, inutile dirlo, te ne rubo almeno un paio e me le divoro per cena!!! 🙂 Baci baci, Leti

  2. lacassataceliaca

    Stefania, che dire? pure a merenda le avrei mangiate, ma ho aspettato la cena, grazie e bascetti!

    Ale, grazie ciccina, bacetti anche a te!

    Mariabianca, di bella però!! ahhahah grazie tesoro! baci

    Leti, ma fai pure! pure io ho cenato con un paio di queste….grazie tesoro, sei sempre un amore con me! bacioni

    Letizia, grazie mille!

  3. Annalisa - Lemon Blu

    Ciao Sonia, che bontà! Adoro le torte salate e in miniporzione sono ancora più belle, complimenti per la scelta degli ingredienti!

  4. lacassataceliaca

    Annalisa, grazie mille, sei carinissima!!

    Alessia, ehhhhh non quando ne mangi tre in un colpo solo! ma diciamo che di solito sarebbe così…ha ha ha grazie tesoro, baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto