Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
150 gr. farina Mix B Schaer
90 gr. farina Nutrifree
110 gr. farina Glutafin Select
5 gr. lievito
200 gr. acqua
1 cucchiaino sale
pomodorini
formaggio a fette
pancarré
basilico
origano
2 cucchiai olio
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Simo del blog “Pensieri e pasticci” qualche giorno fa ha sfornato questa bontà e io non potevo non rifarla nella versione senza glutine. Cliccate sul link per la sua ricetta.
In una ciotola ho fatto sciogliere il lievito nell’acqua, ho aggiunto le farine e ho iniziato a impastare, alla fine ho aggiunto il sale, ho coperto e ho lasciato lievitare un paio d’ore. L’impasto è piuttosto morbido e dovrà raddoppiare di volume. L’ho steso con le mani unte su una teglia e l’ho coperto con delle fettine di formaggio (io avevo Bel Paese, ma credo che Simo abbia usato il provolone, quindi scegliete voi). In un mixer ho ridotto in briciole grossolane una confezione di panini della Schaer, qualche foglia di basilico, una manciata di origano, un paio di cucchiai di grana grattugiato e ho ricoperto le fette di formaggio con questa panure. Ho lavato e tagliato a fettine dei pomodorini piccadilly (avevano poca acqua di vegetazione, quindi non ho fatto colare l’eccesso di liquido. Se i pomodori fossero troppo pieni di acqua, bisognerà farli sgocciolare bene prima), ho ricoperto la superficie della pizza, ho coperto i pomodori con la panure , ho irrorato con un filo d’olio d’oliva e ho infornato a 180° per 30 minuti in forno ventilato. In casa c’era un profumo durante la cottura che era a dir poco strepitoso….la crostata è buonissima, l’impasto morbido contrasta magnificamente con la panure che diventa una saporita crosticina…….insomma vi invito a provarla e ringrazio molto Simo per la ricetta. 😀
Al posto della solita pizza……dovrebbe essere buonisima…..da fare!!!!!!!!!!!!!!
Mariana: è BUONISSIMA!!!!
baci
Ciccia è stupenda questa ricetta!
Bravissima 🙂
Mannaggia alla dietaaaa….. mi prudono le mani (rectius=le pentole) 😛
p.s. mi piace un sacco il restailing della foto del blog! 😀
Felix, grazie gioia 😀 la Simo mi ha dato una bella ricetta. Ma guarda che il condimento è poco, magari un piccolo pezzettino…. 🙁
sono contenta che ti piaccia, alla lunga mi stufo un pò e ho voglia di cambiare. Bacionzi
questa ricetta è veramente bellissima, penso che la proverò quanto prima perché questo connubio morbido/croccante/fondente mi ispira un sacco
brava!
Grazie Gaia, è davvero meritevole 😀