Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Buon sabato.
Oggi vi ripropongo un dolce che credo piaccia a tutti, di sicuro ai bambini…e anche a moltissimi adulti 😉
Poichè ho già pubblicato questa ricetta anni fa, questa volta vi lascio alla visione del filmato relativo alla lavorazione della frolla senza glutine.
Vi auguro un felice fine settimana.
Ingredienti
300 g farina *
125 g zucchero semolato
150 g burro
3 tuorli
Nutella
* per la versione senza glutine mix di farine per crostate e biscotti di Olga del blog Un cuore di farina senza glutine:
230 g amido di mais (maizena), 65 g fecola di patate, 220 g farina di riso finissima, 8 g gomma di xantano: tutto senza glutine.
Da qui prelevare i 300 g necessari alla ricetta.
CHe carina questa video ricetta. Pensavo ti si vedesse per un attimo!! Buona la crostata di castagne.
Buona! Di sicuro gradimento per tutta la famiglia!
Natalia, grazie 😉 no no meglio vedere la crostata :-DD buon we :-DD
Cristina, poco ma sicuro! hanno gradito tutti :-DD
io sono tra quegli adulti che adorano le crostate, se mi ci metti pure la crema di nocciola, mi conquisti totalmente.
Bè, Soniuzza, solo complimenti.
Un abbraccio.
Ciao Sonia grazie ancora del premio! Complimenti per il video, sei sempre avanti! Baciuz
Cristina, sono contenta di averti conquistata 😉
Tinny, grazie mille, abbracci e baci :-X
Fabi, grazie a te ciccia, e grazie per i complimenti 😉 baciuzzi pure a te :-X
Cassatina ormai sei una vera Professionista!!!!! Bello tutto quello che fai perchè sei una bella persona proprio tu.
Che dire della tua meravigliosa crostata? Cha aspetto un'occasione per poterla fare anche io. Splendida la spiegazione, pensa che grande aiuto che dai a chi non sa come fare……
Sonia sei fantastica!!!!!!! Grazie per la dritta dello xantano, cercavo un'idea per fare i miei biscotti decorati e già pensavo di non avere speranze!!!!! Non vedo l'ora di provare la tua ricetta!
Dimenticavo: ti posso linkare? il video è perfetto!!! Complimenti
Memmea, sei un tesoro di ragazza!grazie mille per le belle parole che mi dici e per l'appoggio che mi dai! bacioni affettuosi :-X
Caterina, grazie di tutto, certo che puoi linkare, anzi grazie…bacioni :-X
Questa me la stavo perdendo!! cavoli! Immagino che bontà ! Io la proverò a fare con le tegliette piccole.. altro che Mulino Bianco! 😉
Ahhh si! io quando il piccolo andava alle medie ne facevo tipo una ventina e lui se le portava a scuola per mangiarle a merenda ;-)) una al giorno però :-DD bacetti :-X
Ecco: sei una donna e una mamma speciale! sei da ammirare e da prendere come esempio per la tua solarità , la tua tenacia e il tuo sprint! 🙂
Ogni giorno della mia vita prometto a me stessa di diventare una moglie e una madre che non farà mai sentire come un problema l'assenza di glutine nè al marito nè ai figli. Per il momento sono una fidanzatina ad hoc! 😉
Bacetti!!
come diavolo ho fatto a perdermi sta ricetta? solo una cosa: hai cotto la base della torta in bianco e poi hai aggiunto la nutella o hai cotto anche la nutella in forno? denghiu ;=B
Micol, sei un tesoro! tu già sei una fidanzatina fantastica, da moglie sarai strepitosa! bacioni :-X
Raffaella, no no si cuoce con la nutella dentro ;-))