Crocchette di patate e verdure

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Crocchette di patate senza farina e senza uova: la video ricetta

Crocchette di patate e verdure - La Cassata Celiaca

Le Crocchette di patate e verdure sono un secondo piatto delizioso e semplicissimo da preparare.

Senza uova e senza farina, sono naturalmente prive di glutine e non sono fritte.

Queste Crocchette di patate sono un ottimo modo per smaltire le verdure o per far consumare verdure a chi è recalcitrante.

Crocchette di patate e verdure - La Cassata Celiaca

Esistono molte varianti di queste crocchette sul web, con verdure diverse, con farina e senza formaggio aggiunto.

Io ho usato ciò che avevo sotto mano e le ho cotte in friggitrice ad aria.

Vengono molto croccanti all’esterno e con un cuore morbido e goloso.

Crocchette di patate e verdure - La Cassata Celiaca

La mancanza di uova o farina rende queste crocchette più delicate e fragili, ma è un ottimo compromesso per delle crocchette golose e più leggere.

Resistono in frigo, sia cotte che crude, anche per tre giorni e potete consumarle calde, col formaggio filante, oppure fredde.

Enjoy!

Ingredienti per circa 15 pezzi

600 g patate cotte

1 carota di media grandezza

1/2 peperone rosso

1 zucchina grande

4 cucchiai di formaggio grattugiato

sale

pepe

per la farcia:

mozzarella per pizza (scamorza bianca)

per la finitura:

pangrattato (senza glutine)

olio di semi per pennellare le crocchette

Procedimento

Crocchette di patate e verdure - La Cassata Celiaca

Lava, asciuga e grattugia le verdure passandole tra i fori più larghi di una grattugia.

Raccogli tutte le verdure in una ciotola e aggiungi le patate cotte e passate nello schiacciapatate.

Aggiungi del sale, del pepe e il formaggio grattugiato.

Infine impasta con le mani fino a che non ottieni un composto omogeneo che tiene la forma.

Preleva un poco di composto, forma un disco, metti al centro della mozzarella tagliata a dadini molto piccoli.

Richiudi il disco, formando una crocchetta di forma ovale.

Continua allo stesso modo fino al termine del composto.

Poi, passa le crocchette nel pangrattato e disponile su una placca coperta di carta da forno.

Vaporizza dell’olio di semi oppure pennella con l’olio.

Cuoci le crocchette a 200° in friggitrice ad aria o in forno ventilato pre-riscaldato per circa 20 minuti.

Falle raffreddare qualche istante se vuoi consumarle con il formaggio filante, altrimenti lasciale riposare anche 30 minuti.

Consigli

La quantità di crocchette dipenderà dalla grandezza di ogni crocchetta.

Appena cotte, sono molto delicate, aspetta qualche istante prima di prelevarle con una spatola e metterle su un piatto.

Puoi preparare le crocchette anche uno o due giorni in anticipo e cuocerle al momento di consumarle.

In alternativa, puoi conservarle in frigo anche per o tre giorni dopo la cottura.

Sono ottime sia tiepide che fredde.

Scopri anche le altre mie ricette di secondi piatti a base di verdure o formaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto