Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé - La Cassata Celiaca
Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Oggi vi lascio delle golose coppette.

In realtà dovevo fare la torta, ma la base si è frantumata.

Poiché è di una bontà unica (grazie mille Valentina!!), dopo averne mangiata una quantità oscena per “l’assaggio”, ho deciso che ne avrei fatto delle coppe con crema.

Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé - La Cassata Celiaca
Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé – La Cassata Celiaca

L’intenzione era fare il caramello mou e inserirlo, ma devo avere sbagliato le proporzioni della panna (eccesso di sicurezza e giornata storta!) e quando l’ho inserito si è indurito all’istante…con tanta pazienza, ho tolto il malloppazzo di caramello dal mascarpone e l’ho buttato…come rimediare?

Zucchero a velo e Nescafé hanno risolto tutto per fortuna e siccome le coppe son venute molto buone, le offro anche a voi!

Non so se in settimana riuscirò a postare qualcosa, se non dovessi farcela, ci rileggiamo per gli auguri di Pasqua.

Grazie Valentina, questa mud cake è fantastica!

Grazie per essere stati con me e a presto.


Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé - La Cassata CeliacaIngredienti per 6 coppe

per la Mud Cake di Valentina:

350 g zucchero semolato

250 g burro

200 ml latte

150 g cioccolato fondente (per me senza glutine)

300 g farina (per me 180 g farina di riso finissima, 70 g maizena e 50 g fecola di patate, tutto senza glutine)

2 uova grandi

un pizzico sale

1 bustina di lievito per dolci (per me senza glutine)

vaniglia (omessa)

per la crema:

500 g mascarpone

100 ml panna fresca

4 cucchiai zucchero a velo (per me senza glutine)

2 cucchiai colmi Nescafé

per lo sciroppo al rum (idea di Valentina):

50 g zucchero semolato

50 g acqua

1 tazzina di rum

per la decorazione:

cioccolato fondente (per me senza glutine)

 

Procedimento

Fondere al microonde il latte, lo zucchero,  il cioccolato e il burro a pezzi versandoli in una ciotola.

Aspettare che intiepidiscano e incorporare con le fruste le uova con il pizzico di sale e poi la farina e il lievito setacciati, incorporandoli delicatamente e a poco a poco con la spatola.

Imburrare e ricoprire con carta forno uno stampo rettangolare, versare il composto e cuocere a 160° per 70 minuti (io 60′).

Lasciare raffreddare.

Nel frattempo lavorare il mascarpone con la panna e lo zucchero a velo, inserendo anche il Nescafé.

Preparare lo sciroppo cuocendo acqua e zucchero e solo alla fine inserire il rum.

Coppare dei dischi di mud cake, inserirli nelle coppette, bagnarli con lo sciroppo e coprire con un poco di crema.

Ripetere l’operazione con un’altro strato e decorare con scaglie di cioccolato.

Riporre in frigo.

Poiché in frigo la crema tende a solidificare, lasciare le coppette a temperatura ambiente per circa 15 minuti prima di servire.

18 commenti su “Coppette di mud cake con crema al mascarpone e Nescafé”

  1. Per fortuna che c'è sempre come rimediare e spesso il rimedio è anche più buono dell'idea iniziale 🙂 Complimenti per queste coppette, golosissime! 🙂 Buona settimana, nel caso non dovessimo leggerti, e a presto per gli auguri di Pasqua 🙂

  2. CaterinaMotta CakeLover

    Sonia cara, le tue coppette sono una cosa indescrivibile!!!! Riesci sempre a regalarci idee e soluzioni incredibili!
    Ti abbraccio e ti auguro una buona Pasqua!! Un grosso bacio!

  3. Tesoro…. mi dispiace che si sia frantumata… credo per la friabilità data dalla farina di riso, fecola e amido… purtroppo questa è una base capricciosa nel senso che se modifichi un pochino dosi e ingredienti puoi non trovarti più… Sono però felice che il gusto ti sia piaciuto e vedo che hai rimediato alla grande, le coppette sono pazzesche e poi la mud col mascarpone… goduriaaaa… è la morte sua!!! 😀 Bravissima, foto incantevoli e tu sempre unica <3 Ti abbraccio forte forte e ti ringrazio immensamente, non sai quanto mi hai reso felice <3

  4. Monica Gentili

    è proprio vero che il migliore amico della donna è il cioccolato, più se lavorato in questo modo! Bellissime e buonissime!

  5. lacassataceliaca

    Caterina, grazie mille carissima! un abbraccio, buona Pasqua anche a te e bacioni

    Valentina, sai che l'ho pensato che fosse colpa della farina di riso? ti dirò che ero quasi sicura di questa cosa e tu me ne dai conferma. La prossima volta la rifaccio con un mix diverso sono sicura che potrò fare la torta. Sono felice di avere finalmente potuto attingere al tuo blog e pagherei per poter rifare le decine di tue torte che mi piacciono! Un grazie enorme a te! bacioni grandi!

    Monica, ahhhh si! io e lui siamo proprio intimi! grazie mille

    Federica, grazie tesoro! buona settimana anche a te!

  6. Angela Dolcinboutique

    Si la mud cake di Valentina è il top! Lei fa delle torte da sballo! Ma vedo che non ti sei persa d'animo Sonia e hai rimediato alla grandissima :). Bacioni cara e buona settimana

  7. O.O bellissime queste fotooo!!! Complimenti, mi hanno catturata subito, prima ancora di leggere la ricetta 🙂
    queste coppette sembrano davvero deliziosamente soffici e cioccolatose 🙂 Bravissima <3
    Un bacione e buona serata,
    Silvia

  8. lacassataceliaca

    Angela, e' verissimo! Ogni volta rimango con gli occhi incollati al monitor quando vedo le sue torte. Grazie carissima, a presto e bacio i

    Stefania, mihhhh grazie mille! Onoratissima mi sento, baciuzzi

    Sandra, grazie mille e baci

    Silvia, che carina sei, grazie! Bacion i a te

    Ketty, grazie bedda mia!!! Un bacio grande

    Natalia, guarda….e' talmente buona che pure a mollichine l'avrei mangiata! Santo recupero però… grazie e un bacio

  9. Claudia Magistro

    genialata questi bicchierini, quando non tutti i mali vengono per nuocere o per meglio dire da un errore un finale da favola.
    Se dici che la mud cake di valentina è buona ci credo 🙂
    :*
    Cla

  10. Ci vorrebbe una delle tue coppette dopo un " misero" panino al prosciutto mangiato per cena.
    Peccato che siamo lontane!!!!

  11. lacassataceliaca

    Betty, grazie carissima, bacioni a te

    Claudia, vero! e vero anche che lei è una garanzia….baci

    Mariabianca, gioia….mi fai sentire in colpa…aspé che ne mangio una per te…fatto! bacioniiiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto