Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Buon dolce lunedì!
Oggi leggermente in ritardo sulla solita tabella di marcia, vi lascio degli squisiti cookies, dei Biscotti al burro arricchiti di pralinato alle mandorle.
Sono molto buoni, non sono molto croccanti e se non vi piace la mandorla, potete sostituirlo con pralinato alle nocciole.
Buona settimana.
Ingredienti per 33 biscottini
150 g Preparato per frolla senza glutine Molino Dallagiovanna
85 g burro
85 g zucchero di canna grezzo bio
1 uovo medio
4 g lievito per dolci senza glutine
50 g pralinato
per il pralinato cliccare qui, troverete anche il video.
Procedimento
Per il pralinato cliccare qui.
Introdurre nella ciotola del mixer la farina, il lievito e lo zucchero.
Miscelare e poi aggiungere il pralinato e il burro.
Quando la farina avrà assunto l’aspetto di sabbia bagnata, aggiungere l’uovo.
Quando la pasta frolla si agglomera a palla, toglierla dal mixer, appiattirla su carta da forno e metterla in frigo 30′.
Formare delle palline piccole come delle nocciole e sistemarle su una placca da forno ricoperta da carta forno, distanziandole l’una dall’altra.
Appiattirle un poco con la punta del dito e cuocerle in forno ventilato a 150° per circa 18′.-
Farle raffreddare su di una gratella.
Devono essere ottimi Sonia,la mandorla conferisce sempre quel tocco in più di bontà e raffinatezza.baciotti
grazie tesoro, noi siculi non possiamo non approvare, bacioni a te
Mamma mia che buoni!!!! Adoro le mandorle, le metterei ovunque! Una ricettina davvero speciale (come tutte le tue ricette!!) e molto molto golosa!!!! Bravissima Sonia, questi biscotti sono da provare al più presto! 😀 Un bacione, Leti
Interessanti. Mi piacciono i biscotti alla mandorla. Baci.
intriganti,affascinanti,golosissimi,un bacio,grazie per la goduria vado a vedere il pralinato
Deliziosi!!! A me piace tutto, mandorle, nocciole, magno tutto io 🙂
Brava brava, baci baci
Leti, io ahimè il pralinato lo mangio a cucchiaiate quindi non possono non piacermi, se piacciono anche a te ne sono felicissima! grazie mille e bacioni
Natalia, grazie cara un bacio anche a te
Paola, hahahahaha!! grazie mille carissima, un bacio
Stefania, hihihi non avevo dubbi! anche con le nocciole sarebbero buoni….grazie mille e bascetti
Ogni volta che vengo qui imparo sempre qualcosa di nuovo… In questo caso la ricetta del pralinato:-) Che belli questi biscotti Sonia! Lo posso dire? Io adoro questo blog! Un abbraccio 🙂
Grazie Michele, è un onore per me!! un caro saluto