Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Cono cake con crema ai frutti di bosco e video ricetta
Il Cono cake altro non è che un dolcetto nel cono del gelato.
Onestamente non sapevo come chiamare questo piccolo dessert che ho preparato qualche giorno fa.
L’intenzione era di preparare una torta che, per la seconda volta, è finita nell’umido… che frustrazione!
Come ripiego ho pensato di usare i coni gelato per rifare un dolcetto che ho visto in un video: si doveva far ammorbidire il cono al vapore e poi aprirlo e darli una forma a mezzaluna.
Ecco, non fatelo, almeno non con questi coni per gelato qui che, non solo non sono tondi (cosa che si capisco solo DOPO averli cotti al vapore) ma, dopo averli fatti raffreddare, hanno la stessa consistenza del cartone, impossibile addentarli e perdono ogni friabilità.
Secondo dolce nell’umido 😀
Poi ho ricordato che mi ero ripromessa di provare a fare delle mini tortine prêt-à-porter, come delle tortine da passeggio da assemblare al momento e, usando parte della torta che si era salvata
dal bidone dell’umido, mi sono messa all’opera.
Ho scoperto però che esistono già (e come poteva non essere così! In cucina non si inventa nulla), ma vengono fatti come cupcakes o tortine vere e proprie usando i coni con la base piatta che io non ho mai visto gluten free (mi avrebbero agevolato parecchio nel lavoro :-D).
Ho usato dei frutti di bosco congelati perché trovare frutti di bosco il sabato pomeriggio è quasi un’impresa, ma potete usare ciò che preferite.
Ho solo dovuto preparare una crema al mascarpone che ho arricchito di purea di frutti di bosco (colore stupendo, no?) e panna fresca e voilà.
Si mangiano al momento, ma si possono anche congelare e poi degustare come se fosse un mezzo semifreddo, sono molto buoni.
Vi lascio al video e vi aspetto sul mio gruppo Facebook dove potete condividere tutti i vostri piatti senza glutine e assaggiare anche quelli della bella community.
Felice settimana, enjoy!
Ingredienti per 6 cono cakes
6 coni per gelato senza glutine
tortine avanzate o pan di spagna avanzato (senza glutine)
120 g mascarpone
100 g frutti di bosco (anche congelati)
120 g panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo (senza glutine)
per la decorazione:
cocco râpé per la decorazione (facoltativo)
frutti di bosco (anche congelati)
60 g cioccolato bianco (certificato gluten free)
Procedimento
Fai fondere il cioccolato bianco e pennella l’interno dei coni (serve ad impermeabilizzarli).
Sistema i coni in frigo.
Porta a bollore i frutti di bosco e poi frullali e setacciali, in modo da ottenere una purea liscia.
Versa in una ciotola il mascarpone e lo zucchero a velo e miscelali con una frusta.
Unisci la purea di frutti di bosco ormai fredda e miscela ancora.
Monta la panna e uniscila al mascarpone.
Versa una parte di crema sul fondo dei coni, aggiungi un pezzetto di tortina o pan di spagna, aggiungi altra crema, poi un altro poco di tortina e infine termina con la crema.
Decora con i frutti di bosco e una spolverata di cocco râpé e riponili in frigo.
Consigli
Puoi usare anche dei muffins o dei cupcakes senza glutine confezionati, o anche dei savoiardi, in modo da spezzare la monotonia della crema e dare più consistenza.
Puoi anche congelarli, poi dovrai consumarli semi congelati come se fosse un semifreddo.
Per posizionarli nei flûtes e bloccarli ho versato un poco di cocco râpé nei bicchieri.
Questi coni sono molto invitanti, bellissimi da vedere e che dire del colore?……. ^_^
Diciamo che è stato un riciclo geniale 😉
Un bacio
Grazie mille Daniela, sei tanto cara <3