Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ciabatta di pane senza glutine che si crede una pizza

Oggi vi offro la Ciabatta di pane-pizza, senza glutine.
Ma cosa è?
Niente di particolare o di complicato, solo del pane tagliato a metà, farcito come se fosse una pizza e infornato.
Molto buono anche nella versione gluten free, a patto che il pane sia casereccio.
Non è complicato, anzi sotto vi faccio vedere come si forma il pane in poche mosse.

Si cuoce una grande ciabatta e la si condisce a piacimento, pochi minuti di cottura in forno ed è pronta.
È croccante all’esterno e soffice all’interno, davvero molto buona e senza alcuna difficoltà nella preparazione.
Nell’arco di una mattinata avrete il pane-pizza pronto!

Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti per due porzioni:
300 g acqua
5 g lievito di birra fresco
5 g sale
1 cucchiaio di olio d’oliva
180 g Miscela per pizza senza glutine Le farine dei nostri sacchi
150 g Miscela senza glutine Glutafin Select
per il condimento:
polpa di pomodoro finissima
mozzarella
prosciutto cotto
origano
olio d’oliva
Procedimento:
La mattina verso le 8.
Versa nella ciotola l’acqua e sciogli al suo interno il lievito.
Versa le miscele e inizia ad impastare molto bene, in modo da togliere tutti i grumi che si sono formati.
Puoi usare un’impastatrice oppure le mani, indossando guanti usa e getta.
Una volta che avrai ottenuto una pasta liscia e molto cremosa, unisci il sale e l’olio e impasta ancora per qualche minuto.
Copri la ciotola con pellicola e con uno strofinaccio e lascia che l’impasto raddoppi di volume.
A seconda della temperatura di casa, serviranno dalle 3 alle 4 ore circa.
Spolvera abbondantemente una spianatoia con farina di riso finissima senza glutine e adagia l’impasto lievitato.
Spolvera molto bene anche l’impasto con farina di riso finissima e, aiutandoti con un tarocco, dai al pane la forma di un filone.
Sistema il filone ottenuto su carta da forno e accendi il forno a 250° con al suo interno la pietra refrattaria, posizionata sul ripiano più in basso del forno.
Cuoci il pane per 15′, abbassa la temperatura a 200° e cuocilo ancora 30′.
Sforna il pane, appoggialo su una grata e aspetta circa 15’/20′ che possa essere maneggiato senza bruciarsi.
Taglialo a metà e condiscilo con pomodoro, prosciutto, mozzarella, origano e un filo d’olio.
Inforna di nuovo il pane alla massima temperatura del forno finché la mozzarella non si scioglie.
Per la formatura del pane, guarda questo breve filmato.