Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Buon venerdì.
Oggi vi propongo una fantastica brioche per gelato, granita e non solo.
E’ una ricetta di Vittorio Mandrich, un amico di Facebook, ed è la versione col glutine, quindi io posso solo riferire ciò che mi hanno detto dopo l’assaggio.
Il profumo è ottimo, la brioche è morbidissima (da non crederci!) e ha un buonissimo sapore.
Fa tanto ricordare la pasta brioche che qui usiamo per la rosticceria anche salata.
Prossimo passo sarà provare a rifarla senza glutine 😉
Ho seguito il procedimento suggerito da Vittorio, ho solo ridotto le dosi ad un quarto per provare una prima volta e non ho messo aromi per “sentire” meglio l’odore della brioche al naturale.
Infine ho lavorato l’impasto a mano perchè la quantità era minima e non valeva la pena sporcare la planetaria; ho perso più tempo ma il risultato è stato comunque ottimo.
Enjoy!
Grazie Vittorio!
Ingredienti
125 g latte
38 g uova
250 g farina (io manitoba Lo Conte per brioche)
9 g lievito di birra
5 g sale
38 g burro
38 g zucchero semolato
Procedimento
Miscelare il latte a temperatura ambiente con il lievito e lo zucchero.
Versare la farina, fare incorporare e aggiungere le uova intere.
Appena tutto è stato ben incorporato, aggiungere a poco a poco il burro morbido e il sale.
Lavorare la pasta finchè non risulta ben incordata, elastica e perfettamente liscia.
Riporre la pasta in una ciotola e fare lievitare 1 ora a 26°/27° e poi trasferire in frigo tutta la notte.
Preparare delle palline di circa 50 g e metterle a lievitare ancora 2 ore.
Pennellare con uovo battuto e spolverizzare con zucchero a velo.
Infornare a 180° (in forno già caldo) per 14 minuti circa.
Accipicchiolina!
Che perfezione!
Un baciotto grande!
mi piace un sacco la tua ricetta, segno subito!
Fantastiche queste brioche, ti sono venute perfette! una info: le hai cotte in forno statico? Ultimamente con il mio forno sto litigando, ovviamente sarà solo colpa mia che non lo capisco con i suoi mille programmi che invece di facilitarmi la vita me la complica!
Ciao e buon we!
Complimenti ti sono venute benissimo.
Buon WE.
Anna
Micol, grazie ciccia, buon we e bacioni :-X
Aria, grazie mille, buona domenica :-))
Paneamore, grazie!! il forno ventilato va usato solo per alcuni tipi di biscotti perchè secca i cibi, per tutto il resto è meglio quello statico. Sono con glutine queste però ;-)) buona domenica e a presto 😀
Anna, grazie mille e buon we anche a te :-))
Grazie delle info. In teoria infatti lo uso così il forno, ma a volte sperimento i suoi programmi di cottura e dopo mi pento sempre!!! Buona domenica.
mizzica! La voglio provare…mi ni manciassi una ora!
*
Cla
e per noi, niente? cioè ce le fai vedere e c'è la manitoba? ma è un colpo basso! :-)))
Claudia, tu che puoi mangiarla provale che ne vale la pena:-)) a beddu cori :-XX
Gaia, ogni tanto accontento anche i poveri glutinosi, ma tranqui che ho già provato con successo la ricetta senza glutine e a breve l'esito…non bello da vedere ma fantastico da mangiare! :-XX
brava sonia
grazie :-))
Mi hai illusa 🙁
Ho pensato fossero senza glutine :(…troppo belle, troppo perfette 🙁
Adesso aspetto la versione gluten free…subito!!!!
gioia non piangere…la prossima volta faccio proprio questa brioscine senza glutine e vedrai che saranno mitiche lo stesso ;-))