Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Buon venerdì!
Vi lascio al weekend con una Brioche intrecciata senza glutine molto soffice, buona e carina.
Il graziosissimo intreccio l’ho visto su questo video che vi consiglio di guardare per altre bellissime idee, ma si riferiva al pane, io ho usato la brioche perché non ne preparavo da molto tempo e una colazione con una brioche così ci sta benissimo ogni tanto.
La preparazione è semplice e, contrariamente a quanto sembra, anche dare questa bella forma intrecciata.
Non sono stata brava col passo passo perché non è semplice lavorare e lavarsi di continuo le mani per scattare foto, né avevo chi potesse farlo per me, ma spero che tra il video e il mio collage di foto possiate farvi un’idea.
Se volete vedere come si prepara la brioche, vi lascio il mio video delle brioche col tuppo, di fatto è lo stesso impasto che so che funziona bene e mi da la consistenza giusta per fare intrecci del genere.
Anche stavolta, come per le brioche col tuppo, la scelta della Miscela senza glutine fa la differenza, se cambiate miscela dovrete ribilanciare i liquidi ed è anche possibile che non otteniate una brioche uguale, sta alla vostra esperienza aggiustarvi in base alla miscela scelta. Casomai potete provare con il mix per brioche senza glutine di Le farine dei nostri, che da ottimi risultati.
Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti:
300 g Miscela per dolci lievitati Molino Dallagiovanna senza glutine
30 g zucchero
30 g miele Mielbio di bosco Rigoni di Asiago
50 g burro a pomata
2 uova
140 g latte
10 g lievito di birra fresco
un pizzico di sale
1 uovo per pennellare alla fine
Procedimento:
Segui la prima parte del video per la preparazione vera e propria.
Poi metti l’impasto in una ciotola unta, copri con pellicola e riponi in frigo tutta la notte.
L’indomani verso le 8 togli la ciotola dal frigo e aspetta circa un’ora che l’impasto torni a temperatura ambiente.
Dividi l’impasto in 4 parti, ungi una spianatoia e ricava da quelle 4 parti 4 cordoni lunghi circa 40 cm.
Disponi due cordoni in orizzontale, affiancandoli e sistema sopra questi due, gli altri due in verticale, affiancandoli.
Intreccia questi cordoni come indicato nelle prime 3 foto del collage qui sotto.
Prendi 4 cordoni alternandoli, quindi un cordone si e uno no, e girali in senso orario.
Ripeti la stessa operazione con i rimanenti 4 cordoni ma girandoli in senso anti orario.
Le punte dei cordoni che fuoriescono sistemali sotto la brioche, a scomparsa.
Metti la brioche intrecciata su una placca coperta da carta da forno, coprila con pellicola e poggia sopra una larga ciotola in modo da creare una camera di lievitazione.
Aspetta che la brioche raddoppi.
Scalda il forno a 200°.
Batti leggermente un tuorlo d’uovo e pennella la brioche lievitata.
Cuoci per 20′ circa.
ciao sul video dici di riposare un’ora ma poi scribi di lasciare riposare in frigo tutta la notte, cosa devo fare???, grazie mille
ciao Antonio, il video ti mostra la preparazione, ma per fare questa brioche devi seguire i tempi di riposo e la formatura che spiego in questo articolo., il video è esemplificativo di come deve essere la consistenza .