Bocconcini di razza fritti (per tutti e per celiaci)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
600 gr. razza
200 ml yogurt greco (o yogurt al naturale)
farina (per me senza glutine Mix It!)
prezzemolo
1 cucchiaino zenzero tritato
olio d’oliva
olio per friggere
accompagnamento:
lattuga
finocchio
olio d’oliva 
succo di limone


Tempo di preparazione: 10 min.
Anche stavolta seguo il consiglio del pescivendolo 😀 Ho visto questo pesce, la razza, che non ho mai mangiato e ho chiesto a lui come si preparasse. Mi ha risposto “assolutamente fritta..e poi col pesce bisogna osare”…ok…friggiamo…ok…osiamo! 
Ho impiegato in tutto 10 minuti per preparare l’intera ricetta e ve la consiglio davvero. Il pescivendolo ha pulito e tagliato a pezzetti la razza, quindi gran parte del lavoro era fatto. E’ un piatto fresco e sfizioso, la salsa allo yogurt è un tocco che da al piatto una marcia in più. Come accompagnamento ho scelto un’insalata di lattuga e finocchio condita con olio e succo di limone. 
La ciotola della foto è di Easy Life Design.

Preparazione:
– Versare in un sacchettino per alimenti la farina e aggiungere un cucchiaio di insaporitore per pesci.
– Inserire i bocconcini di pesce nel sacchetto per infarinarli e friggerli in olio caldo.
– Versare in una ciotola lo yogurt, aggiungere un cucchiaino di zenzero tritato, un cucchiaino di insaporitore aglio e peperoncino, un cucchiaio di prezzemolo tritato e un filo d’olio d’oliva, mescolando il tutto.
– Servire i bocconcini fritti con la salsa allo yogurt e l’insalata condita con olio d’oliva e succo di limone.
Con questa ricetta partecipo al contest di Ariosto del mese di maggio.

13 commenti su “Bocconcini di razza fritti (per tutti e per celiaci)”

  1. mi fai venire fameee… adoro i fritti ma evito di farli troppo spesso, questo sarebbe un piattino da provare 😛
    buon w.e.

  2. Ecco le Cose che Piacciono a Me

    mmmmm… mi fai venire in mente quando da bambina mia nonna cucinava la razza ed io rimanevo affascinata da quelle ossina lunghe lunghe e sottili…

  3. Betty, grazie mille cara e buon we, bacioni :-X

    Monicuz, grazie!! anche a me 😉 buon we e baciotti :-XX

    Cristina, si è vero…ma devo dire che non danno fastidio 🙂 buon we ciauuuu :-))

    Sara, grazie e buon we, ciauuu 😀

  4. Caterina Motta

    Ah, che bella dritta!!!! il trucco del sacchetto per infarinare è fantastico!!!! te lo rubo di sicuro!!!! Un bacio

  5. La Gaia Celiaca

    sai che anch'io la razza non l'ho mai mangiata? devo provare questa tua proposta, sembra veramente buonissima.
    e anche fresca e sfiziosa, con questa salsina che controbilancia il fritto
    ne sai una più del diavolo, tu!
    p.s. ognuno ha i suoi trucchi per infarinare, vedo: io infarino nello scolapasta 🙂

  6. La Pozione Segreta - Vale

    Deve essere buonissima così cucinata e mi piace molto anche l'accostamento della salsa allo yogurt…che delizia!
    P.s. Anche io a volte rubo questo trucco a Nigella! 😉

  7. Lexibule, je suis contenta qu'elles tes plaisent ;-)) bon mardi à toi aussi :-DD

    Vale, mi sa che di trucchi a lei ne rubiamo molti ;-)) grazie, baci :-X

    Micol, ma anche per me è stata la prima volta 🙂 mi dicono che si può usare anche per condire la pasta ;-)) baciiiii :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto