Biscotti tipo Oro Saiwa

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Biscotti tipo Oro Saiwa senza glutine - La Cassata Celiaca

Biscotti tipo Oro Saiwa senza glutine – La Cassata Celiaca

Buongiorno!

Avevo lo stampino ma non la ricetta. di questi biscotti tipo Oro saiwa.

Cercando su Internet mi sono imbattuta sull’unica ricetta che sembra la più attendibile, cioè questa.

Volevo provare il mix senza glutine per dolci della marca SenzAltro e ho iniziato proprio con questi biscotti.

Non ricordo benissimo il sapore dei veri Oro Saiwa, ma ricordo che sono secchi ma friabili, risultato non facilissimo da ottenere specie per le farine senza glutine.

Io ho fatto due tentativi: nel primo ho seguito passo passo la ricetta, compresi i tempi di cottura e la sfoglia molto fine, ma ho impastato con il cutter.

Biscotti molto secchi e croccanti, non tanto friabili ma ottimi di sapore.

Nel secondo tentativo ho impastato a mano e steso parte dell’impasto non altrettanto sottilmente, riducendo la cottura di un minuto: consistenza morbida affatto somigliante ai veri biscotti.

In entrambi i casi il sapore è molto buono, la farina non ha retrogusti particolari e risulta facilmente lavorabile.

I biscotti del primo tentativo avevano un sapore molto, molto similie agli originali e col passare dei giorni erano  sempre buoni.

Ho usato questa miscela di farine anche per fare una torta di cui conosco benissimo la consistenza ed è venuta buonissima, anche più soffice del solito, rimanendo soffice anche nei giorni successivi.


Biscotti tipo Oro Saiwa senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

250 g farina (per me senza glutine di SenzAltro miscela per dolci)

60 g zucchero

40 g olio di semi

100 g latte

1/2 cucchiaino sciroppo di glucosio

1/2 cucchiaino ammoniaca per dolci

1/2 cucchiaino bicarbonato

1/2 cucchiaino lecitina di soia (non l’avevo)

un pizzico di sale

 

Procedimento

Mescolare la farina con il resto degli ingredienti e lavorarla come se fosse una brisée.

Avvolgerla in pellicola e tenerla in frigo 30′.

Stenderla con il mattarello in uno strato sottile e ritagliarla con il tagliabiscotti.

Cuocere in forno a 180° per 12′-15′ (io 12′)

Biscotti tipo Oro Saiwa senza glutine - La Cassata Celiaca

20 commenti su “Biscotti tipo Oro Saiwa”

  1. Ma non ho parole…mi piacciono da morire,e chissa' che sapore!
    Sonia hai anche sperimentato due ricette,sei eccezionale!Devo imparare da te.
    Baci gioia

  2. paneamoreceliachia

    Sono stupendi! Ora necessito di questo stampino che mi manca…e che voglio assolutamente!!Sei sempre bravissima, Soniuccia! Un bacione, Ellen

  3. Fabipasticcio

    La mia dolce Sonia cento ne fa e mille ne pensa! Bravissima! Grazie per il consiglio per la farina!
    Sai i supermercati di zona o hanno sempre meno prodotti o hanno tanti prodotti già pronti, ma farine sempre meno…quindi ogni consiglio è ottimo per me. Bacissimi cara ♥

  4. Alessandra, grazie mille, con il senza glutine di sperimentazioni se ne dovrebbero fare di più in effetti, ma pina piano ci si arriva 😉 bacioni a te :-X

    Ellen, hihihi su internetto l'ho trovato 😉 grazie ciccina e baciuzzi :-X

    Fabi, verissimo! ma in effetti se non la trovassi potresti sempre usare il mix che usi di solito per la frolla e con latte di soia, grazie tesoro e bacioni :-X

  5. E' veramente difficile fare in casa gli oro saiwa ( non perchè non li sappiamo fare ma perchè non c'è in giro una ricetta la cui preparazione ci fa dire: " sono questi!!!".
    Ho provato in passato senza risultati apprezzabili se non di un biscotto buono come tanti altri.
    Proverò anche i tuoi.Brava,un abbraccio.

  6. Elena, grazie! se avessi ottenuto anche la friabilità sarei più contenta..ma ho appena cominciato a sperimentare ;-))

    Mariabianca, giusto! iop ho trovato solo questa..a quanto pare la ricetta non prevede nè burro nè uova, quindi frolla non è , non ho messo la lecitina anche perchè nella ricetta c'era specificato che se non la si usa è lo stesso… a me il sapore è piaciuto molto, me li ricordo gli oro saiwa, però considera che se potessi fare un paragone diretto assaggiandoli sarebbe meglio… prima o poi spunterà qualche ricetta più azzeccata…grazie e bacioni :-X

    Annalì, 😉 hihihi ti piacerebbe eh?? bacioni ciccia :-X

  7. hanno un'aspetto molto simile,anche il loro colore è simile.Per il sapore devo provarli,io uso questa azienda di biscotti,poi ti saprò dire…Buon week-end cara!

  8. Ely Valsecchi

    Buoniiiiiiiiiiiiiiii!!!! E' da tanto che li voglio fare ed ho pure lo stampino ma non mi vengono mai in mente, ora ho una scusa buona con la tua ricetta!!!! Baci

  9. Ely, grazie carissima, un abbraccio e un bacio 😀

    Maria Luisa, lo trovi facilmente anche su ebay, grazie mille e bacioni :-X

  10. belli,vorrei provarli,certo tutto non si può avere il segreto delle industrie non sempre è possibile in casa,dobbiamo accontentarci e provare nuovi esperimenti,grazie

    1. lacassataceliaca

      Paola, hai perfettamente ragione! non sono come quelli comprati, ma almeno sappiamo cosa c'è dentro. grazie a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto