Biscotti al cacao vegani e senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Biscotti vegani e senza glutine - La Cassata Celiaca
Biscotti vegani e senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Vi ho un poco trascurati e me ne dispiaccio…. mhh… vabbè devo essere sincera, non sono così tanto dispiaciuta, è stata una settimana meravigliosa, faticosa per carità, adrenalinica anche, ma bellissima.

Un grazie grandissimo a tutti coloro che ci hanno seguito, supportato e incoraggiato.

Ma non voglio dimenticare di ringraziare i mariti/fidanzati che hanno accettato pazientemente tutto ciò che l’organizzazione e  lo svolgimento della Gluten Free Week  e la preparazione del libro hanno comportato, santi subito!

Torniamo a noi, nel rispetto delle altre intolleranze ma anche di chi sceglie consapevolmente di seguire una dieta vegana per ragioni diverse e tutte rispettabili, abbiamo deciso di preparare questi biscottini al cacao di Annalisa al laboratorio sulla frolla.

Che vi devo dire? anche i bambini hanno apprezzato!

Sono facilissimi, davvero “senza, senza” quindi adatti praticamente a tutti.

Grazie Annalisa, siamo andati a colpo sicuro con te!

Felice settimana a tutti voi.


Biscotti vegani e senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

50 g farina di mandorle senza glutine

100 g zucchero a velo senza glutine

75 g Miscela per dolci senza glutine né lattosio Le farine dei nostri sacchi

75 g cacao amaro senza glutine

acqua quanto basta

estratto puro di vaniglia (omesso)

 

Procedimento

Miscelare in una ciotola cacao, farine e zucchero.

Versare l’acqua pian piano (circa 100 ml) finché non si ottiene una sorta di briciolame.

Con le mani compattare l’impasto formando delle palline.

Sistemare le palline su teglia coperta da forno e cuocere a 180° in forno ventilato pre riscaldato per non più di 12′.

 

Consigli

I biscottini possono restare in forma di pallina delle dimensioni di una noce oppure essere leggermente schiacciate oppure ancora potete creare un incavo che poi accoglierà della confettura o della crema di nocciole.

Potete sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole.

Se avete delle mandorle o nocciole intere potete frullarle con lo zucchero a velo finché non otterrete una farina.

Potete aumentare lo zucchero a velo fino a 130 g.

Potete, infine, far rotolare le palline cotte e raffreddate nello zucchero a velo.

 

11 commenti su “Biscotti al cacao vegani e senza glutine”

  1. Leti - Senza è buono

    Che bei biscottini! Hanno l’aspetto di piccoli bon bon deliziosi…credo che se me li trovassi davanti…me li divorerei tutti! 🙂 Brava tu e brava Anna Lisa! Siete geniali! 😀 Un abbraccio, Leti

  2. Diversi dai tuoi per ingredienti, anch’io ho postato ieri dei biscotti gluten free. Sono carinissimi in questa forma perfettamente tonda

  3. Ho notato che hai avuto una settimana intensa,ma ricca di soddisfazioni mi pare e questo non solo mi fa piacere ma tu lo meriti davvero!
    avrei voluto “vederti” ma tu furbacchiona…..sei grande,determinata e io ti lovvo!!!
    Chicche sublimi queste,troppissimo!!!!

  4. Sembrano deliziosi… Ho provato una ricetta ieri per i biscottini ma rimangono duri… Per la tua dici che è possibile sostituire la farina di mandorle con un’altra che non sia frutta secca? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto