Arancine di spaghetti (senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Arancine di spaghetti (senza glutine) - La Cassata Celiaca
Arancine di spaghetti (senza glutine) – La Cassata Celiaca

Aspettando Santa Lucia ecco delle arancine diverse dal solito.

Una follower del mio canale youtube mi ha chiesto tempo fa se conoscevo le arancine di pasta che pare essere tipiche di alcune zone della Sicilia.

Beh, ammetto di non averne mai sentito parlare ma sono curiosa e ho cercato in giro e in effetti si fanno sia di spaghetti che di anelletti.

Io le ho provate per voi e ho fatto un breve filmato.

Dunque, voglio essere sincera: ma se quelle di riso son già perfette perché complicarsi la vita con quelle di spaghetti?

Sono buonissime anche queste ma trovo che prepararle sia molto più lungo.

Passarle nella pastella è stato di gran lunga più laborioso perché tendono a slegarsi, ma una volta passate nel pangrattato va di sicuro molto meglio.

Se volete potete aggiungere un uovo dentro la pasta e mescolare.

Lasciare riposare la pasta in frigo qualche ora prima di prepararle non può che aiutare.

L’indomani sono molto più buone e saporite.

Santa Lucia è sabato, vi lascio il video oggi… non si sa mai …magari volete cimentarvi.

Buona giornata e a presto.


Arancine di spaghetti (senza glutine) - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 8 arancine

250 g spaghetti (per me senza glutine della DS)

ragù freddo

mozzarella a cubetti

formaggio grattugiato

pangrattato senza glutine

per la pastella:

acqua

farina senza glutine

olio per friggere

10 commenti su “Arancine di spaghetti (senza glutine)”

  1. Cara Sonia…per me l'innovazione è IMPORTANTE ma sulle arancine non ci penso proprio 😀 😀 Ho già sperimentato una volta una variante, buonissssssssssime per carità MA L'ARANCINA ha il riso dentro. Tutto il resto è un timballo 😀 Quindi la penso come te..Perché complicarsi la vita, perché pensare di migliorare L' ECCELLENZA??? 🙂
    Un abbraccio mia cara e buona settimana

  2. Ma dai! non li conoscevo eppure da me nel catanese ne esistono tantissime versioni,oltra ai i classici fantastici ovviamente,al pistacchio,al burro,agli spinaci,al salmone,ai funghi ecc…perfino alla Norma miei preferiti da leccarsi i baffi e i controbaffi,ma tutti rigorosamente senza pasta al loro interno,mai.Grazie per aver condiviso questa informazione,ma i classici devo ammettere che sono il top,d'accordo con te.
    Z&C

  3. Leti-Senza è buono

    Cara Sonia, queste arancine devono essere una tale bontà…!!!! Comunque,sei un vero attentato alla mia linea, perchè con i tuoi video curati nel dettaglio e pieni di consigli e trucchetti mi fai venir voglia di provare a farle…e poi di divorarmele!!! 🙂 Un abbraccio, Leti

  4. lacassataceliaca

    Sara, e hai ragione anche tu! pensa che io manco sapevo che esistesse tale tradizione nel nisseno e in parte dell'agrigentino! lo scopro anche io adesso, ma siccome sono curiosa di sperimentare le ho provate…ho imparato una cosa nuova. Grazie cara e un abbraccio anche a te.

    Ketty, si che lo so…ne avete una marea e una buona dell'altra! ci vorrebbe una vota a provare tutte le varianti! un baciuzzo cara e grazie.

    Spuntine buongustaie…io la vagonata la mandai ma mi sa che si è persa strata strata!! ha ha ha grazie e baciuzzi!

    Leti, ma io le ho mangiate anche per voi,…..non ti sentivi sazia l'altro ieri? grazie , sei sempre un tesoro, bacioni!

    Stefania, e manco io! però mi fici na bella manciata!! baciuzzi!

    Veronica, ha ha ha grazie mille carissima!

  5. Sonia….. dov'è che vivi tu???? A PALERMO e a PALERMO, l'ARANCINA (perchè femmina è) è di riso ! Non disdegno questa variante, anzi …..hai ragione quando dici che la preparazione è un pò più lunga, sembrano davvero ottime però, devo ammetterlo. Complimenti per le manine, anche se coperte dai guantini, sanno lavorare bene e con amore. Troppu bravissima si !!!!!!

  6. lacassataceliaca

    Enza, ahahahhahaah mi fai morire!!! grazie infinite tesorello bello e bacioni!

    Franci, grazie mille a te carissima, bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto