Antipasto di funghi

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Antipasto di funghi senza glutine - La Cassata Celiaca
Antipasto di funghi senza glutine – La Cassata Celiaca

Direttamente dal ricettario di Suor Germana, vi propongo questo magnifico antipasto di funghi, una sorta di funghi trifolati dal sapore buonissimo.

Senza dubbio per me è il migliore mangiato finora.

E’ un antipasto che non richiede la cottura e si può, anzi, si deve preparare in anticipo.

Io non lavo i funghi sotto l’acqua perchè ne assorbono parecchia, ma li pelo levando la pellicina superiore e togliendo ogni residuo di terra.

Buonissimo!


Antipasto di funghi senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

200 g funghi champignons freschi

2-3 acciughe sott’olio

1 cucchiaio capperi

1 limone

1/2 cucchiaino di senape

prezzemolo

basilico

olio d’oliva

pepe

 

Procedimento

Pulire molto bene i funghi e tagliarli a fettine sottili.

Preparare un trito con le acciughe sgocciolate, un ciuffetto di prezzemolo, 4 o 5 foglie di basilico fresco e i capperi.

Versarli in una ciotola e amalgamarli con la senape, il pepe e il succo di un limone.

Condirli con quanto olio occorre per avere una salsetta con la quale verranno conditi i funghi.

Lasciare riposare in frigo almeno due ore prima di servire.

16 commenti su “Antipasto di funghi”

  1. Giovyna, grazie, sono contenta che ti piaccia, buon we 😀

    Micol, sono buonissimi, da rifare di sicuro…grazie , bacioni e buon we :-XX

  2. Ciao Sonia,che buoni questi funghetti,sono sempre ben graditi e veloci.Sentiamoci baci e buona Domenica Ketty V. di Zagara & Cedro

  3. Ottima idea per un condimento alternativo, alla prima occasione li proverò anche io. Buona Domenica, non cucinare troppo ;=))))

  4. RaffaellaM, ops…troppo tardi cara! oggi ho cucinato tantooooo..sarà per la prossima domenica 😉 grazie e baci :-X

    Francesco, grazie mille, vedrai che ti piacerà, ciao e buona domenica 😀

    Günther, hai ragione! ogni sapore ha un suo perchè ma nell'insieme non si riesce a distinguerli 😉 grazie e buona domenica 🙂

    Ely, grazie cara, buona domenica e baci :-X

    Alice, anche per me è stata una sopresa ed ero un pò scettica, ma dopo il giusto riposo non la senti nemmeno 😉 grazie e baci :-X

  5. Ho un cucciolo che mangerebbe funghi in continuazione, quindi questa ricetta va dritta dritta nella wish list e magari la rifaccio con un buon pane d'accompagnamento. Baci Baci carissima ape operosa♥♥♥

  6. Fantastica ricetta Sonia! Sono d'accordo con gli altri , pare davvero di sentirne il profumo! Ricordo che mia nonna aveva il ricettario…chissà se riesco a recuperarlo…
    grazie per aver condiviso…un abbraccio
    fulvia

  7. Fabi, si si col pane è un companatico di lusso ;-)) buongustaio il piccolo 😀 grazie carerrima e bacioni :-X

    Rosalba, a me sono piaciuti tantissimo 🙂 grazie 😀

    Fulvia, grazie davvero! il ricettario me lo ha dato mia suocera ed era di sua suocera 😉 grazie a te di essere passata, un abbraccio 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto