Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Torta con crema chantilly, curd ai frutti di bosco e ciliegie


Torta con crema e ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca
Questa torta con crema e ciliegie è un dolce soffice e goloso.
Composto da pan di spagna, crema chantilly, curd ai frutti di bosco e ciliegie, è un dolce facile da preparare.


Torta con crema e ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca
La preparazione sembra lunga ma in realtà non lo è poi tanto.
Ci si può organizzare con largo anticipo preparando le varie basi per poi assemblare il dolce anche il giorno prima di consumarlo.


Torta con crema e ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca
Questa volta ho avuto qualche difficoltà con il pan di spagna che è risultato molto fragile, creandomi qualche piccolo problema al momento di tagliarlo a strati.
Poiché mi sembrava troppo delicato, ho omesso di usare la bagna ma è stato un errore perché non si è ammorbidito a contatto con le creme e alla fine è risultato un poco asciutto.
Nella descrizione vi indicherò di usare la bagna, non saltate questo passaggio come ho fatto io.


Torta con crema e ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca
Sebbene la stratificazione non sia molto precisa, alla fine il dolce è venuto carino.
È molto buono, specie il crud ai frutti di bosco che è un vero peccato di gola da consumare a cucchiaiate.
Felice settimana, enjoy!

Ingredienti per una torta da 16 cm (alta circa 8 cm)
per il pan di spagna:
3 uova
100 g zucchero semolato
50 g farina di riso finissima (certificata gluten free)
30 g maizena (certificata gluten free)
20 g fecola (certificata gluten free)
per la bagna:
50 g acqua
50 g zucchero semolato
2 cucchiai di liquore a scelta (facoltativo)
per il curd ai frutti di bosco:
360 g frutti di bosco (vanno benissimo quelli congelati)
120 g zucchero
60 g acqua
60 g burro
2 cucchiai di succo di limone
25 g maizena (certificata gluten free)
1 uovo medio
per la crema chantilly:
100 g latte
50 g panna fresca
37 g zucchero semolato
12 g maizena (certificata gluten free)
37 g tuorlo
vaniglia
pari peso di panna montata zuccherata
per la finitura:
ciliegie
Procedimento
Prepara il pan di spagna.
Riscalda il forno a 180°.
Versa le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria e monta con le fruste finché non ottieni una massa soffice, chiara e ben aerata.
Il composto deve “scrivere” cioè, lasciando cadere dell’impasto dalla spatola, questo non deve affondare subito ma lasciare una traccia in superficie.
Puoi anche usare le fruste elettriche, l’importante è montare a lungo l’impasto, ci vorranno circa 20 minuti.
Setaccia le polveri ed uniscile delicatamente all’impasto montato, incorporandole con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia imburrata ed infarinata e cuoci il pan di spagna per circa 25 minuti.
Una volta che è tiepido, lo puoi sformare e lasciare raffreddare su di una griglia.
Prepara il curd ai frutti di bosco.
Versa i frutti di bosco surgelati in una casseruola, unisci il succo di limone e lo zucchero.
Cuocili finché non saranno morbidi e non avranno rilasciato il succo.
Frulla i frutti di bosco ed infine settacciali in modo da rimuovere tutti i semini.
In una seconda casseruola versa l’uovo e la maizena e lavorali con la frusta.
Unisci la purea di frutti di bosco, mescola e cuoci la crema finché non addensa.
Lontano dal fuoco, incorpora il burro a cubetti, mescolando con una frusta.
Versa il curd in un barattolo di vetro e, una volta freddo, sistemalo in frigo.


Curd ai frutti di bosco senza glutine – La Cassata Celiaca
Prepara la crema pasticcera.
Versa i tuorli, lo zucchero, la vaniglia e la maizena in una casseruola e lavorarli con la frusta.
Diluisci con il latte e la panna, metti la casseruola sul fuoco e cuoci la crema finché non si addenserà, mescolando di continuo.
Versa la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto della crema e lascia che raffreddi.
Quando la crema sarà fredda, potrai pesarla e incorporare pari peso di panna montata zuccherata.
Prepara lo sciroppo.
Versa l’acqua e lo zucchero in una casseruola a lasciali cuocere per circa 5 o 6 minuti.
Spegni e aggiungi il liquore che preferisci.
Assemblaggio.
Riprendi il pan di spagna e taglialo in tre strati.
Appoggia il primo strato su di un vassoio, bagnalo con lo sciroppo, spalma uno strato di curd ai frutti di bosco e uno strato di chantilly.
Ripeti lo stesso procedimento per il secondo strato.
Sistema il terzo strato di pan di spagna, bagnalo con lo sciroppo e ricoprilo con il curd.
Rivesti i bordi della torta con uno strato di chantilly, lisciala bene e riponi la torta in frigo per circa 30 minuti.
Riprendi la torta e spalma un secondo strato di chantilly sui bordi, cercando di lisciarla il più possibile con una spatola.
Aggiungi un cucchiaio di curd ai frutti d bosco alla chantilly che ti è rimasta, mescola e versala in una sacca da pasticceria con beccucio grande e rigato.

Decora il bordo del dolce con la chantilly e sistema delle ciliegie al centro.
Riponi il dolce in frigo per qualche ora prima di consumarlo.
Consigli
Puoi preparare il curd, il pan di spagna e la crema pasticcera il giorno prima ed assemblare il dolce l’indomani.
Basterà mettere il pan di spagna in un sacchetto alimentare ben chiuso e le creme in frigo.
Ti rimarrà un poco di curd che potrai conservare in frigo dentro un barattolo di vetro anche per 3 o 4 giorni.
Se ti va, puoi tagliare delle ciliegie a metà, denocciolarle e metterle anche sulla crema nei vari strati del dolce.
No Comments