Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Peperoni ripieni di fusilli con funghi, pomodori e scamorza


Peperoni ripieni di pasta senza glutine – La Cassata Celiaca
I peperoni ripieni di pasta sono un must della cucina estiva italiana.
Si tratta di un primo piatto di una facilità estrema e declinabile in mille modi.
Ha un livello di difficoltà pari a zero ed è anche un piatto vegetariano.


Peperoni ripieni di pasta senza glutine – La Cassata Celiaca
Ho preso ciò che avevo in frigo e in mezzora i peperoni farciti erano già in forno.
Avevo dei pomodori, della cipolla, dei funghi e della scamorza, ma chiaramente per questo tipo di piatti in realtà non serve una vera ricetta, si va a sentimento e si usa ciò di cui si dispone.
Ho fatto una dose doppia e ho pranzato per due giorni, il piatto si conserva benissimo in frigo senza che la pasta si rovini, nemmeno questa senza glutine.


Peperoni ripieni di pasta senza glutine – La Cassata Celiaca
Con questa ricetta ultra facile, vi auguro un buon fine settimana.
Enjoy!

Ingredienti per due porzioni
3 peperoni
100 g pasta senza glutine
1 cipolla
200 g funghi
4 pomodori maturi
olio d’oliva
basilico
pepe
sale
scamorza affumicata
caciocavallo grattugiato
pangrattato senza glutine
Procedimento
Trita la cipolla finemente e falla rosolare a fiamma dolce con un poco d’olio d’oliva
Lava e taglia a pezzetti i pomodori e uniscili alla cipolla.
Infine aggiungi anche i funghi tagliati a pezzetti.
Aggiusta di sale e di pepe e alla fine unisci anche un poco di basilico.
Lascia che il condimento cuocia finché il liquido in eccesso evaporerà.
Nel frattempo scalda il forno a 200°.
Cuoci la pasta per circa 3 minuti meno di quanto indicato sulla confezione.
Scola la pasta, versala in casseruola con il condimento e mescola bene.

Lava, asciuga e taglia in due i peperoni.
Rimuovi i semini e filamenti e sistemali su una placca da forno.
Condisci la pasta con i cubetti di scamorza e del formaggio grattugiato, mescola bene e riempi i peperoni con la pasta.

Guarnisci la superficie con altro formaggio grattugiato, del pangrattato, dell’olio d’oliva ed inforna per circa 30 minuti.
Se ti piacciono i peperoni ma ti piacciono anche le ricette alternative, ti suggerisco una vera e propria chicca estiva.
No Comments