Brownie alla birra Peroni Senza Glutine

Brownie alla birra Peroni senza glutine – La Cassata Celiaca
Buon dolce lunedì!
Dolce, aromatico e profumato come questo Brownie alla birra Peroni Senza Glutine.
Un dolce semplicissimo, non necessita di attrezzature o abilità particolari, basta scegliere ingredienti di qualità come un buon cioccolato e un’ottima birra come la Peroni Senza Glutine.

Brownie alla birra Peroni senza glutine – La Cassata Celiaca
E meno male che c’è! Fino a qualche anno fa la buona birra gluten free ce la potevamo scordare, oggi anche noi celiaci ci sentiamo se possibile ancora più “come voi” che non lo siete.
E questo grazie a Peroni Senza Glutine, la birra della famiglia Peroni pensata per celiaci e intolleranti al glutine, buona come una Peroni tradizionale e garantita dal marchio “Spiga Barrata” dell‘AIC (Associazione Italiana Celiachia)
Ps. la schiuma sulla birra c’era e anche abbondante, ma nei 50′ spesi a fotografare è naturalmente diminuita!

Brownie alla birra Peroni senza glutine – La Cassata Celiaca
Vi lascio alla velocissima ricetta e vi auguro une felice settimana.
Enjoy!

Brownie alla birra Peroni senza glutine – La Cassata Celiaca

Tempo di preparazione | 15 |
Tempo di cottura | 35 |
Tempo Passivo | 40 |
Porzioni |
|
- 240 grammi farina per dolci senza glutine Nutrifree
- 60 grammi cacao amaro in polvere senza glutine
- 1 pizzico sale
- 50 grammi cioccolato in gocce senza glutine
- 80 grammi burro fuso
- 150 grammi birra Peroni senza glutine
- 4 uova medie
- 180 grammi zucchero di canna integrale biologico
- 200 grammi cioccolato fondente senza glutine
- 1 bustina lievito per dolci senza glutine
Ingredienti
|
![]() |
- Lavorare con la fruste le uova e lo zucchero. Unire il cioccolato fuso a bagnomaria e il burro fuso freddo, mescolando perché tutto si amalgami. Unire farina, cacao, lievito e sale setacciati alternandoli alla birra Peroni. Infine unire le gocce di cioccolato. Mescolare velocemente e versare in una teglia rettangolare da 35 x 20 cm coperta da carta da forno. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 35'.
Non lavorate troppo a lungo l'impasto, solo quanto serve a fare amalgamare tutti gli ingredienti.
Dopo 30' verificate la cottura introducendo uno stuzzicadenti al centro del dolci, ricordando che il brownie deve rimanere un poco umido all'interno.
6 Comments
Ketty Valenti
19 settembre 2016 at 16:45Squisiti o brownies e intrigante questa tua versione, un elogio va dato anche a questa Azienda per la produzione di questa ottima versione di birra ????
Sonia
19 settembre 2016 at 18:14vero Ketty!! non sai le oscenità che ho bevuto in passato! anni fa ne esisteva solo una e l’ho cassata! grazie tesoro, baciuzzi affettuosi!
GlutenFreeFest e Peroni: oggi i Brownies di Sonia! | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
28 settembre 2016 at 13:38[…] de La Cassata Celiaca che ci regala addirittura un dolce fatto con la birra I Brownies! Leggete qui come prepararli e Happy #GlutenFreeFest a […]
Gluten Free Fest con Peroni Senza Glutine – Gluten Free Travel and Living
30 settembre 2016 at 19:01[…] Brownie alla birra Peroni Senza Glutine […]
Francesca Maroncelli
5 ottobre 2016 at 17:31Confermo che la schiuma la fa, eccome se la fa!
Un anno fa ho partecipato a una degustazione guidata di questa birra, tra l’altro davvero interessante, con analisi visiva, olfattiva e gustativa e spiegazione dettagliata di come viene prodotta, e me la sono scolata tutta a onta del fatto che la birra nemmeno mi piace! 😀
Ti abbraccio e mi porto via qualcuno di questi brownies 😉
Sonia
5 ottobre 2016 at 19:14ma che esperienza bellissima!! beata te! si, è schiumosa, buonissima e senza quell’eccesso di retrogusto amaro che di solito a me nelle birra non piace!