Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Coffea cake gluten free, la video ricetta


Plumcake al caffè senza glutine – La Cassata Celiaca
Buon dolce lunedì!
Oggi vi offro un dolce che vi darà la carica giusta per affrontare la settimana, questo Plumcake al caffè senza glutine, arricchito con cioccolato fondente è qualcosa di squisito.
Pochissime mosse, che ho ripreso in un brevissimo video tutorial, vi indicheranno la via giusta… semmai servisse.


Plumcake al caffè senza glutine – La Cassata Celiaca
Ricetta presa da qui e da me sglutinata.
Enjoy!

Ingredienti
240 g Mix per dolci senza glutine Nutrifree
3 uova
150 g zucchero semolato
100 ml olio di semi
3 cucchiaini nescafè
1/2 tazza di caffè espresso
220 g yogurt magro
1 bustina lievito per dolci senza glutine
100 g cioccolato fondente al 70% senza glutine
Procedimento
Tritare il cioccolato e riporlo in congelatore.
Montare uova e zucchero.
Unire il nescafé.
Aggiungere lo yogurt e il caffè espresso.
Infine miscelare il lievito e la farina e incorporarli alla massa alternandoli con l’olio di semi.
Aggiungere il cioccolato tritato e versare l’impasto in tre stampi da plumcake da 18 cm x 7 cm usa e getta.
Cuocere a 180° per circa 50′.
9 Comments
Silvia
30 Maggio 2016 at 11:35al caffè mi mancava, bello il video grazie!! Un abbraccio SILVIA
lacassataceliaca
1 Giugno 2016 at 20:30ciao cara Silvia, grazie mille! un abbraccio
Ketty Valenti
30 Maggio 2016 at 15:01Adoro i dolci al caffè eh si che danno la carica giusta e lo fanno con gusto,bravissima come sempre non c’è nulla che tu non riesca a sglutinare con successo.
lacassataceliaca
1 Giugno 2016 at 20:30dolce Ketty grazie di cuore! bacioni grandi
Leti - Senza è buono
30 Maggio 2016 at 16:31Cara Sonia, riesci a prendermi per la gola anche con un semplice plumcake…devi sapere che sono una vera fan del caffè (per non dire una caffeina -dipendente) eppure, dovrei stare lontana da questa bevanda che tanto amo…puoi solo immaginare quali follie farei per una fettina di questo dolce!! L’abbinamento con il cioccolato è a dir poco sublime! Un abbraccio, Leti
lacassataceliaca
1 Giugno 2016 at 20:31Leti, per me è veleno il caffè purtroppo …e pensare che prima di conoscere mio marito tutto ciò che era a base di caffè lo odiavo, ho imparato a cucinare dolci al caffè perché a lui piacciono e ora fregata rimasi! Uffa, ne ho mangiato uno intero, ma per te ce n’è ancora! baciotti e grazie mille
Federica
31 Maggio 2016 at 14:54caffè + cioccolato siiii aspettami per la merenda!!!
lacassataceliaca
1 Giugno 2016 at 20:32evvai! mi piace tanto entusisasmo! baciiiii
mariabianca
2 Giugno 2016 at 20:16Mi farei il bagno nel caffè quindi ti lascio immaginare quanto adori il tuo plumcake.
Un bacio.